Cerca

Il caso

Ancora furti a Grignano

L'ultimo caso è accaduto qualche giorno fa: due ladre in azione dopo aver ingannato un anziano.

truffa[1].JPG

Continuano gli episodi di furti nella frazione di Grignano, gli ultimi solo qualche giorno fa. Il caso è quello di due donne che hanno derubato un anziano, dopo essere entrate nella sua casa con l’inganno. Le due, secondo quanto si apprende, avrebbero finto di essere delle conoscenti, disorientando però l’uomo che aveva cercato di ricordare. E’ bastato un momento di distrazione e le donne hanno agito, derubandolo di tutto quello che c’era in casa, poi fuggendo.

Non è la prima volta che accade nella frazione. Tra l’altro le due donne ci avevano provato anche in altre abitazioni, senza riuscirvi.

I precedenti risalgono a fine novembre. Allora, c’era stato un furto consumato in appartamento, nella frazione, ai danni di due anziani, che erano fuori casa al momento dei fatti. I malviventi avevano rubato 500 euro in contanti, nonchè i preziosi in oro che si trovavano in casa.

Ma non era stato il solo furto che si era registrato alla periferia di Rovigo. Infatti, un altro furto era stato consumato in un appartamento ai danni di una famiglia, che era assente durante il furto, sempre nel pomeriggio, in via Forlanini, verso Grignano. Sul posto, si era precipitata immediatamente la polizia con una volante e la scientifica per raccogliere quanto poteva essere utile per le indagini della squadra mobile.

Era molto probabile che avesse agito la stessa mano, in considerazione della vicinanza dei luoghi.

Si era ripetuta un’ondata di furti nelle abitazioni tra Rovigo e Grignano. Infatti, qualche settimana prima i malviventi avevano agito nell’arco di due ore, proprio tra la Commenda e la frazione di Grignano. Tre i colpi messi a segno, uno era stato solo tentato e non era, per fortuna, riuscito. In tutti i casi, nelle abitazioni non c’era nessuno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400