Cerca

Tribunale

Erano accusati di furto, sono stati assolti con formula piena

A processo un marocchino e un moldavo. Non è stata raggiunta la prova che fossero loro i colpevoli.

Spaccio di droga, nove condanne

Sono stati assolti con formula piena per non aver commesso il fatto. E’ questa la decisione pronunciata questa mattina in tribunale, a Rovigo, al termine di un processo che vedeva imputati un moldavo di 22 anni e un marocchino di 23 anni.

I due erano accusati di furto perché, in concorso tra loro e con una terza persona rimasta ignota, secondo il capo d’imputazione, si sarebbero impossessati di una coppia di orecchini in oro giallo con perle e brillanti del valore di circa 2mila euro, nonché di un anello in oro giallo a base larga del valore di circa 450 euro, sottraendoli ad un 64enne, al fine di trarne profitto per sé o per altri, dopo essersi introdotti all’interno dell’abitazione dell’uomo alla periferia di Rovigo. Secondo le accuse, avrebbero commesso il fatto forzando, nella parte bassa, la finestra della camera da letto posizionata al pian terreno, e incrinando, in senso trasversale, il vetro antisfondamento della porta d’ingresso. Fatti che si sarebbero verificati nel gennaio del 2015.

Il moldavo di 22 anni era difeso d’ufficio dall’avvocato Pierluigi Rando, il marocchino di 23 anni era difeso d’ufficio dall’avvocato Lorenzo Rosini. Delle indagini si era occupata la polizia. Nella zona c’erano telecamere di videosorveglianza che avevano ripreso la scena. Ma, dopo la comparazione effettuata dalla scientifica, non è stata raggiunta la prova che i due imputati fossero i responsabili del furto di cui erano accusati. In sostanza, la difesa è riuscita a smontare l’impianto accusatorio per quanto riguarda l’identificazione degli autori del reato. E oggi il giudice ha pronunciato sentenza di assoluzione con formula piena perchè i due imputati non hanno commesso il fatto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400