VOCE
ROVIGO
29.01.2019 - 19:04
Ci mancava solo questa per completare il quadro dell’abbandono di piazza Merlin. Oltre al buio, alla desolazione e al degrado si aggiungono gli atti di vandalismo. Tra sabato e ieri nell’ex piazza Roma attorno al chiosco, è stata una strage di auto. Si tratta chiaramente di vandali senza scrupoli, visto che erano auto parcheggiate regolarmente tra via Boscolo e il cerchio di strada acciottolata attorno alla fontana.
Qui oramai da qualche settimana, complice il buio, la vegetazione attorno al giardinetto e la mancanza di presidi, quale poteva essere il chiosco, che rimaneva aperto anche di sera, si sono trasferiti alcuni gruppi sospetti.
La “bella gioventù” che a volte alza il gomito e assume sostanze stupefacenti, si è appropriata dell’area, come avvenuto anche in piazza della Rotonda, dove spesso vengono denunciati atti vandalici e anche liti.
Non è un bel vivere per chi il centro lo ha scelto per viverci, per stare al sicuro e per essere più protetto.
Nonostante i vandali seriali abbiano creato seri danni alle autovetture, al comando di via Silvestri non hanno raccolto alcuna denuncia per danneggiamento.
Il fatto è che qui le luci si sono spente inesorabilmente da giugno a questa parte e mentre ai giardini di piazza Matteotti, in Rotonda e in pista ciclabile si sa che è zona off limits, a due passi dalle due piazza principali della città, il vero cuore di Rovigo, è impensabile che possano succedere fatti così incresciosi, danneggiamenti seriali, che sfuggono ai passanti.
Le bottiglie di birra abbandonate giorno e notte vicino alle panchine sono un segnale. Così come sono un segnale quei personaggi che ufficialmente non fanno nulla di male ma, appunto, non fanno nulla per ore e ore (se non bere birra) sempre sulle stesse panchine, e non solo quelle più nascoste dal verde e dalle siepi.
Mentre tuttavia sotto la torre Longhena si sono accesi i riflettori e sono arrivati i controlli, Piazza Merlin, non gode ancora della fama di zona insicura. Ma, purtroppo, bisognerà aggiornare l’elenco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE