Cerca

Musica

Giovi in corsa per il premio De Andrè

Giovanni Guarnieri a Sanremo per la semifinale, evento collaterale del Festival.

Giovi in corsa per il premio De Andrè

Un rodigino a Sanremo. Lui è Giovi, al secolo Giovanni Guarnieri, giovanissimo cantante rodigino doc che ormai si sta imponendo sempre di più sulla scena artistica nazionale.

Giovi, infatti, sarà tra i protagonisti della semifinale nazionale della 17esima edizione del Premio De Andrè, che si svolgerà a Sanremo, in concomitanza con il Festival, da mercoledì a sabato. Per l’occasione, sarà accompagnato al pianoforte da Graziano Beggio, maestro che lo segue da quando aveva otto anni.

Un premio, quello dedicato alla memoria del grande cantautore genovese scomparso 20 anni fa, che si prefigge lo scopo della “stimolazione e promozione, presso gli autori, i compositori, gli interpreti e gli esecutori di musica italiana esordienti o comunque non noti al grande pubblico, di una creatività libera e scevra da tendenze legate alle mode, ai generi e ai falsi concetti di commerciabilità al fine di ridare originalità e vitalità alla produzione artistica”.

Le semifinali verranno inoltre trasmesse in diretta streaming. Il Premio De Andrè è patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André, e realizzato grazie al contributo di Dori Ghezzi (presidente della giuria) e di Luisa Melis (direzione artistica); è organizzato da iCompany e verrà presentato da Gianmaurizio Foderaro.

Si tratta, inoltre, di uno degli eventi collaterali che si terrà in piazza Colombo, a pochi metri dall’Ariston, a Casa Siae una struttura creata ad hoc (questo il link con la programmazione e gli eventi che si terranno durante i giorni del Festival tra cui le semifinali del Premio De Andrè.

Giovi rientra tra i 24 semifinalisti nazionali scelti dalla direzione artistica. Porterà due brani inediti, dei tre inviati, in versione rigorosamente acustica, così come richiesto dalla direzione artistica. Tra i 24 semifinalisti verranno poi scelti i 12 artisti che accederanno alla finale nazionale del Premio, che si terrà il 6 aprile all’auditorium Parco della Musica di Roma.

Dei due brani uno è stato scelto dalla direzione artistica ed è “Occhio non vede, cuore non duole”, canzone sul tema dei diritti umani che Giovi aveva presentato nel 2017 a Voci per la Libertà-Una canzone per Amnesty e che è stata inserita nella compilation che nel 2018 si è aggiudicata il prestigioso Premio Targa Tenco.

L’altro brano che Giovi porterà sarà “Lascia cadere le foglie” che parla dei dubbi e delle paure che si hanno quando si cresce e di come si debba non farsi schiacciare dagli eventi negativi ma avere sempre la forza di volare in alto. Entrambi i brani faranno parte del primo album di Giovi, la cui uscita è programmata per la primavera prossima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400