VOCE
IL CASO
07.02.2019 - 20:33
Valentina Noce riferisce in consiglio comunale
Noce: “Da tre mesi aspettiamo la documentazione”. Vernelli: “Farò un esposto alla Corte dei Conti”
Il cosiddetto “lascito” di Cibotto all’Accademia dei Concordi “era un testamento, una donazione e che tipo di donazione, materiale, ovvero piccole consegne materiali di modico valore?”. Se lo chiede ancora l’avvocato Valentina Noce, vicepresidente del cda dell'Accademia dei Concordi, chiamata oggi 7 febbraio in IV commissione, dopo “l’audizione” del presidente Giovanni Boniolo.
Alberto Guasti, Gianluca Gulli e la vicepresidente se lo chiedono da tre mesi, ma in aula consiliare hanno ribadito che attendono ancora una risposta.
“Avevamo chiesto un elenco analitico dei libri, compresi quelli scartati - ribadisce Noce - abbiamo il dovere giuridico e morale di capire quali libri entreranno in comproprietà con il Comune. Ma ad oggi non è stata consegnata la bozza dei due verbali del cda, in una mail prenatalizia Boniolo ci ricorda ‘che cosa significa essere poveri in spirito’”.
Trattati, insomma, come soprammobili e a pesci in faccia da tre mesi. I consiglieri nominati dal Comune scoprono il vulnus dei rapporti tra Comune e Concordi. Un rapporto regolato dal Legato Gnocchi e dall’accordo Zorzato Romanato, sulle cui modifiche per ultimo l’assessore Alessandra Sguotti doveva lavorare. Obiettivo: rivedere gli equilibri, avere più peso nelle decisioni e considerare dall’altra parte il “contributo” del Comune non più una regalia ma un obbligo derivante dall’accordo. Tutti temi ancora aperti.
Il consigliere Ivaldo Vernelli ha annunciato un esposto alla Corte dei Conti e alla Procura (sarebbe la seconda dopo la denuncia di Sgarbi): “Qui non si tratta di feticismo dei libri, come mi ha sottolineato un Concordiano, professore universitario, sottolineando che oramai i libri li trovi nel telefonino. Qui sono state violate ripetutamente le procedure. E vergognosamente ai consiglieri del cda sindaco e assessore Sguotti hanno tagliato la faccia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE