Cerca

FESTA DELLA DONNA

“Ancora troppa disparità di genere”

Il segretario Colombo: “Il salario risulta il 30% in meno rispetto ai colleghi maschi”

“Ancora troppa disparità di genere”

Il segretario Colombo: “Il salario risulta il 30% in meno rispetto ai colleghi maschi”

“La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione”.

Questo è l’articolo 37 della nostra Costituzione e in una giornata come quella dell’8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, è innegabile che il tema del ruolo della donna nella nostra società venga affrontato e discusso. E' quello che è successo nel pomeriggio di ieri al Ridotto del Teatro Sociale in un convegno organizzato dalla Cgil e dallo Spi di Rovigo, dal titolo “Donne e lavoro: differenza di genere ieri ed oggi”.

Ad aprire l’incontro sono arrivate le parole del segretario generale Cgil Rovigo, Pieralberto Colombo: “Questa è una giornata di riflessione sull’attenzione che merita la condizione femminile nel nostro paese. Sono tanti i problemi e le disparità di genere, un esempio su tutti è la disparità salariale che risulta essere il 30% in meno rispetto ai colleghi maschi. Ma poi anche il mantenimento del posto di lavoro dopo la maternità, la flessibilità degli orari di lavoro e molto altro. Insomma, la strada da percorrere è ancora incompiuta, sono preoccupato per il clima politico attuale dove sto vedendo e leggendo come ci siano proposte che mettono a rischio i diritti conquistati dalle donne nel corso degli anni”.

Il convegno, davanti ad una nutrita platea, è proseguito con gli interventi della segretaria generale dello Spi/Cgil, Nicoletta Biancardi, di Elisa Cavallaro della segreteria provinciale della Cgil, del responsabile Uvl/Cgil, Federica Franceschi con il coordinamento affidato al responsabile coordinamento donne Spi Rovigo, Lina Canale. A chiudere la giornata sono poi arrivate le parole di Rosanna Bertella, responsabile regionale del coordinamento donne. Il tutto per ricordare come il ruolo delle donne all'interno della società sia fondamentale e per questo ha bisogno sempre di maggior attenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400