Cerca

ciclabile di sarzano

"Perché la pista è ancora chiusa?"

La rabbia dei residenti che chiedono un incontro urgente con il commissario prefettizio

via_maffei[1].JPG

Il sottopasso di via Maffei

I residenti della frazione si Sarzano chiedono notizie in merito all'apertura della ciclabile che, dopo anni, finalmente sarebbe pronta, ma ancora chiusa. "Nell’aprile del 2016 veniva organizzato il primo dei tre incontri tra residenti ed ex assessore ai lavori pubblici Saccardin, per illustrare lo stato del sottopasso di via Maffei e i motivi della mancata realizzazione della pista ciclabile di collegamento tra Rovigo e la frazione di Sarzano. Nell’estate del 2016, dopo circa due mesi dall’incontro a Mestre con l’ing. Vernizzi e l’ing. Zattoni di Veneto Strade, iniziavano i lavori per il ripristino del sottopasso di Piazzale Maffei che in poco tempo veniva messo completamente a nuovo e pronto per essere consegnato al Comune".

"Nel corso dei mesi successivi, veniva completato l’iter degli espropri che riguardavano complessivamente 5 ditte, indetta la gara d’appalto con assegnazione lavori e siglato l’accordo con il consorzio di bonifica per la manutenzione dello scolo della Rezinella lungo il quale realizzare la ciclabile. A distanza di due anni e mezzo da quando abbiamo iniziato a seguire il caso pista ciclabile Rovigo/Sarzano, studiando lo stato dei fatti e contattando direttamente uffici ed enti coinvolti, i lavori appaiono ultimati con pista ciclabile realizzata e staccionate, lampioni, panchine, porta biciclette e piante installati. Tutto appare pronto per l’apertura. Oltre al prioritario tema della sicurezza per famiglie, studenti e lavoratori che proprio in questo periodo fino ad ottobre, iniziano a transitare in bicicletta lungo la statale, sarà certamente motivo di orgoglio per la nostra città aggiungere questo importante pezzo all’anello di pista ciclabile che circoscrive Rovigo e le sue frazioni, dando così anche nuovi percorsi e sfoghi a ciclisti e podisti".

"Ho chiesto un appuntamento urgente in Comune al nuovo Commissario Dott. Nicola Izzo, per conoscere i tempi previsti per l’inaugurazione. Dopo tutti questi anni, credo sia doveroso dare alla città e alle sue famiglie la possibilità di iniziare a goderne quanto prima. Chiederò in occasione dell’incontro, l’inaugurazione avvenga entro il mese di aprile".
 
 
 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400