Ultime notizie
Il concerto
27.03.2019 - 15:53
Un concerto che unisce musica rock e solidarietà. Sabato alle 21 arriva “Ogni Benedetto giorno” dei The Sun sarà al teatro Sociale. E presentando il tagliando che trovate tutti i giorni, fino a sabato sulla Voce avrete diritto ad uno sconto di cinque euro sul biglietto di ingresso al Sociale.
Insomma, un’occasione imperdibile. I The Sun si esibiranno a Rovigo in una serata tutta dedicata al connubio tra musica e solidarietà. La musica sarà ovviamente christian rock con “Ogni Benedetto giorno” e le canzoni tratte dalla collection “20”, il progetto ideato e realizzato per celebrare i primi 20 anni di attività della band, con immagini e contenuti video creati ad hoc per lo show rodigino. La solidarietà sarà quella portata avanti dal comitato “Un libro, una pietra” nato con l’obiettivo di raccogliere fondi per la costruzione di un tempio doposcuola nel sud dell’India.
Fede, amicizia, viaggio, amore, famiglia e musica saranno i pilastri su cui si svilupperà il viaggio che ci condurrà attraverso un percorso positivo ed entusiasmante. Lo spettacolo avrà la benedizione del vescovo Pierantonio Pavanello, e avrà anche la presenza del prefetto Maddalena De Luca.
Il progetto “Un libro, una pietra” nasce dalla storia della giovane ragazza indiana Vasandhi, raccontata nell’omonimo libro scritto da Rinaldo Boggiani. Una storia dolorosa vissuta tra India e Italia dove il raggiungimento dell’uguaglianza di genere diventa un inno alla vita e alla spiritualità.
I proventi derivati dalla vendita del libro e dalla serata di sabato 30 marzo, saranno destinati alla costruzione di doposcuola in India dove ogni bambina e ogni bambino possano finalmente sentirsi al sicuro e dove il futuro sia un’opportunità, non un sogno infranto. Sostenere questo progetto è un modo per essere solidali con tutti i bambini e le bambine che ogni giorno sono vittime, loro malgrado, di violenze e soprusi di ogni genere.
La storia di Vasandhi, raccontata nel libro di Boggiani ha già suscitato emozioni ed interessi e l’obiettivo della costruzione di un tempio con annesso doposcuola per i ragazzi dell’India ha raccolto già numerose adesioni e condivisioni. Un plastico-modellino del tempi, qualche mese fa, è stato realizzato dagli studenti dell’istituto superiore Bernini di Rovigo, esposto per diverse settimane al centro commerciale La Fattoria di Rovigo, dove in un evento ad hoc la vicenda è stata spiegata anche dalla stessa Vasandhi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>