VOCE
Cultura
03.04.2019 - 18:00
L’associazione culturale Renzo Barbujani fa parte delle quattro realtà presenti nella hall principale del centro commerciale La Fattoria da lunedì scorso fino a domenica in occasione della settimana della cultura “Cultura7”. Nel pomeriggio di sabato, in particolare, l’associazione troverà spazio per presentarsi e far conoscere al pubblico il libro “Tieni stretto ciò che è amore” della socia Stefania Mazzetto.
“La Renzo Barbujani è nata nell’ottobre del 2000 ed ha preso il nome da una persona molto nota negli ambienti culturali e scolastici, che lavorava in Provincia come geometra ed ha aiutato molte persone a preparare tesi di laurea sul tema del Polesine, una persona molto moderna nelle cose”, spiega il presidente dell’associazione Umberto Pilatti. In tutti questi quasi 19 anni sono state davvero molte le iniziative e le attività in cui l’associazione Barbujani è stata attiva collaborando con case di riposo e di cura o con istituzioni importanti per la cultura rodigina quali l’Accademia dei Concordi, il palazzo Roverella o, ancora oggi, con il museo dei Grandi Fiumi in cui i volontari svolgono mansioni di guardiania per conto del Comune.
Di notevole rilievo è la convenzione stipulata con il Comune di Rovigo per la gestione della Biblioteca Carlizzi in zona San Bortolo. Dal 2003, anno di apertura della biblioteca comunale, i volontari si occupano della sistemazione e catalogazione dei volumi che aumentano di anno in anno soprattutto grazie all’apporto delle produzioni di artisti polesani, considerate un vero fiore all’occhiello nella raccolta dei volumi bibliotecari. Altre iniziative di rilievo sono gli incontri con l’artista, in cui in un periodo di tempo limitato l’artista crea un’opera di fronte agli spettatori o gli incontri con l’autore, in cui si cerca di dare spazio e di sostenere artisti polesani che hanno poi la possibilità di aggiungere il loro libro alla collezione della biblioteca Carlizzi. Ancora: laboratori di pittura, di scrittura creativa, di fotografia, di numismatica o incontri culturali all’Iras di San Bortolo, in Casa Serena e alla Casa di Cura di Rovigo completano il fervente dinamismo della Barbujani. Il momento di maggiore produttività artistica dell’associazione si concentra durante l’anno scolastico senza tuttavia fermarsi mai.
“Per quanto riguarda Cultura7, abbiamo aderito per far conoscere i nostri corsi per esempio di fotografia e di pittura ma non abbiamo accettato a cuor leggero; c’è stato dato uno spazio gratuito che purtroppo non troviamo nel nostro centro storico - precisa il presidente Pilatti - noi vorremmo operare qui in centro a Rovigo ma troviamo un po’ di strade chiuse da parte del Comune. Siamo un’associazione di volontariato i cui unici proventi derivano dalle donazioni da parte di qualche privato e dei soci”. “Il futuro lo vediamo un po’ nero, perché sia la biblioteca Carlizzi che il museo dei Grandi Fiumi verranno messi all’asta come gestione, verrà fatto un bando per l’assegnazione, vedremo cosa si può fare, stiamo aspettando il nuovo assessore alla cultura con cui poter programmare qualche cosa” chiude Pilatti. L’associazione Barbujani ha infatti in gestione la biblioteca Carlizzi fino alla fine di dicembre 2020 e le attività di guardia al museo dei Grandi Fiumi solo fino alla fine di giugno di quest’anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE