VOCE
ex ospedale maddalena
18.04.2019 - 17:40
"Per recuperare l’ex ospedale Maddalena occorre approfondire la buona operazione finanziaria impostata e lasciata in eredità dal commissario Nicola Izzo al prossimo sindaco. Se i cittadini ci daranno fiducia metterò al servizio della città le mie competenze in ambito economico per risolvere questo problema e cercare una soluzione, dando alla Commenda una nuova vitalità”. Va dritto al sodo Edoardo Gaffeo, professore di economia politica, sull’ex ospedale Maddalena, chiuso e abbandonato al degrado da anni. Ieri il candidato unico del centrosinistra è voluto tornare sul posto. Tutto è rimasto inalterato e "mostro" e "muro" fanno da triste cornice al parco giochi dei bambini.
"Dal 2012 una rete arancione, infatti, taglia in due il parco più bello di Rovigo. Un "muro" che da anni simboleggia l'incapacità di chi governa di trovare soluzioni ai problemi più sentiti dalla cittadinanza. Dopo la caduta dell'amministrazione Piva, il commissario prefettizio Claudio Ventrice aveva avviato nuovamente le pratiche di esproprio, poi lasciate nuovamente impantanare dall'amministrazione Bergamin. Proprio come è successo con la vicenda dell'ex piscina Baldetti, con una soluzione confezionata dal commissario e rigettata da chi poi ha governato. Nella parte di parco aperta al pubblico ogni giorno decine e decine di bambini giocano felici, sullo sfondo la struttura cadente dell'ex Ospedale Maddalena per il quale non è stata ben sfruttata anche l'opportunità che era stata offerta dal bando periferie. E la struttura abbandonata, che per anni ci è stato detto essere un buco nero, oggetto di ronde e proclami, è rimasta ancora lì. Fortunatamente, dopo la caduta di Bergamin, il nuovo commissario prefettizio Izzo, ha trovato una possibile strada per evitare di perdere il finanziamento da 13 milioni".
"Ecco, la vicenda dell'ex Maddalena è l'esempio di tutto ciò che vogliamo cambiare dando maggiore efficacia alla macchina amministrativa, sfruttando al meglio le opportunità di finanziamento e dare alla città più verde e nuovi spazi, recuperando e mettendo a frutto gli edifici inutilizzati", conclude Gaffeo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE