VOCE
ELEZIONI ROVIGO
30.04.2019 - 18:45
C’era anche Edoardo Gaffeo, candidato sindaco del centrosinistra unito lunedì sera alla veglia organizzata dall’Ufficio Pastorale della Diocesi di Adria e Rovigo, presente il vescovo Pierantonio Pavanello, e dal Movimento lavoratori dell’Azione cattolica nell’azienda Sit. Un incontro dedicato ad un tema importante come quello del lavoro, e alla dignità che il lavoro dà alle persone. Il 1° maggio si festeggia per questo. “Il lavoro è il fondamento stesso della nostra democrazia, non a caso cardine dei primi articoli della Costituzione che lo riconosce come un diritto fondamentale - spiega Gaffeo che è professore di Economia Politica - Il nostro primo obiettivo sarà quello di migliorare il clima organizzativo all’interno delle istituzioni che sono al servizio del cittadino, in collaborazione con le associazioni sindacali e datoriali, perché grazie a una maggiore efficienza della macchina amministrativa l’intero tessuto economico e sociale possa crescere. Un'amministrazione comunale non può promettere di creare nuovi posti di lavoro perché direttamente non è nelle sue possibilità. Ma, indirettamente, può fare moltissimo”. Gaffeo, 51 anni professore di Economia politica all’università di Trento, ha a cuore il tema del lavoro, tema che è stato al centro di suoi specifici studi.
Su come incentivare la macchina del lavoro il candidato sindaco del centrosinistra per Rovigo offre proposte concrete. “Ci attiveremo - spiega Gaffeo - per trasformare l’attuale Consvipo in una ‘Agenzia per lo Sviluppo Locale Sostenibile’, che veda il coinvolgimento sia degli enti locali della provincia che degli operatori economici privati”. Un progetto strategico, fondamentale. “Si tratta di un piano per guidare, coordinare e incentivare - precisa Gaffeo - le localizzazioni produttive sul territorio in un’ottica di sostenibilità ambientale, favorire l’internazionalizzazione delle aziende, promuovere l’imprenditorialità giovanile e femminile e le occasioni di networking finalizzate alla creazione d’impresa, facilitare la transizione generazionale delle imprese”.
Verranno promosse iniziative di coordinamento tra fondi di private equity e le iniziative di incubazione d’impresa presenti sul territorio per generare un ecosistema favorevole alla creazione di start-up innovative. “Accanto a questo, va sostenuto anche – dichiara Gaffeo - un sistema della formazione coerente con le scelte insediative di qualità nell’intero territorio polesano, dagli Istituti tecnici superiori all'Istituto agrario, dal “sistema agricoltura” al Cur, in collaborazione con le Università, le associazioni di categoria e le associazioni sindacali”
Gaffeo punterà alla costruzione di una rete di collaborazione con altri capoluoghi di provincia su progetti ammissibili a finanziamenti Europei e della Banca Europea degli investimenti legati alla dotazione infrastrutturale, governo del territorio e promozione culturale. “La potenziale estensione ad alcuni Comuni polesani delle agevolazioni previste nell’ambito delle cosiddette Zone Economiche Speciali rappresenta una importante opportunità di sviluppo - conclude il candidato- L’amministrazione di Rovigo dovrà lavorare per facilitare il coordinamento relativo alle scelte localizzative, e si proporrà quale centro di riferimento per l’attivazione di servizi formativi coerenti. Andrà poi approfondito il ruolo dell’Interporto di Rovigo, in termini di collegamento e coordinamento con le altre strutture logistiche della provincia e di area vasta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE