VOCE
ELEZIONI ROVIGO
23.05.2019 - 13:32
Non solo sanità ma anche salute. Il progetto Welfare nel programma della lista civica Con Edoardo Gaffeo è un intervento organico che mira a ripensare l’offerta dei servizi del Comune: punto di partenza è la mappatura dei bisogni del territorio, in virtù del ruolo di capofila che Rovigo è chiamata ad assumere nelle diverse forme di finanziamento in materia appunto di salute ma anche di inclusione sociale.
“Nell’ambito delle politiche sanitarie - rileva il gruppo di lavoro Welfare, costituito ad hoc in seno alla lista per approfondire questa delicata tematica - l’amministrazione deve riuscire a favorire la partecipazione di tutti con un’efficace azione di regia verso i ‘portatori di interesse’ (istituzioni, famiglie, realtà del terzo settore) nell’intento di superare l’assistenzialismo e avviare modalità di aiuto che valorizzino le capacità e responsabilizzino le persone attivando le varie reti di solidarietà”.
Il programma della lista civica Con Edoardo Gaffeo scende nel dettaglio: “In un territorio in cui la domanda di salute è la più elevata a livello veneto, l’impegno dev’essere proprio quello di favorire un dialogo con la Regione sui fabbisogni dell’assistenza ospedaliera e sulla necessità di una maggiore integrazione tra ospedale e territorio. La soluzione - si legge - riteniamo sia il potenziamento delle cosiddette strutture intermedie, con i posti letto finora attivati che rappresentano soltanto il 45% dei posti programmato, e delle forme di assistenza domiciliare: dobbiamo dare significato al concetto di ‘presa in carico’ del paziente cronico”.
Il programma si sofferma quindi sulla necessità di potenziare il sistema di offerta dei centri diurni e le strutture residenziali per disabili oltre alla valorizzazione di strutture già esistenti quali Iras, “favorendo un maggior ruolo del Comune nelle progettualità relative ai Piani di Zona e negli interventi di carattere sociale gestiti dall’Ulss5”.
Con la forte convinzione che “qualsiasi forma di intervento non può prescindere dal coinvolgimento delle risorse umane che operano nell’ambito dei servizi alla persona”, il gruppo di lavoro Welfare della lista civica Con Edoardo Gaffeo sottolinea in chiusura l’importanza di “agire importando quelle buone pratiche già esplorate con successo in altre realtà e dare adeguate informazioni di accesso ai servizi e di trasparenza sull’efficacia degli stessi: è fondamentale, un vero e proprio diritto, che ciascuno possa sentirsi chiamato in causa quale parte attiva anche nella tutela della propria salute”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE