Cerca

LE PREFERENZE

Sfida a colpi di preferenze tra "big" in casa Pd

Per Silvia Menon, ottimi risultati per Milan e Bonvento. Con Conchi, Roana fa 110. CasaPound a zero

Sfida a colpi di preferenze tra "big" in casa Pd

Milan e Bonvento ok. Roana fa 104. CasaPound a zero

Sfida tra big in casa Partito democratico. Quando mancavano pochissime sezioni alla fine dello scrutinio, c’era soltanto un voto a dividere Nadia Romeo, prima, da Graziano Azzalin: 271-270 il parziale tra i due big del centrosinistra. Ma alla fine la spunta Azzalin, primo come numero di preferenze arriva a quota 281, mentre Romeo si ferma a 277. A seguire Nello Chendi conquista 168 voti mentre Giorgia Businaro si attesta a quota 143.

Sono una macchina da preferenze, invece, le tre liste di Silvia Menon. La maggior parte dei candidati delle tre civiche vanno in doppia cifra. E tra questi, ci sono alcuni risultati davvero sorprendenti. Volano - e forse era atteso - i due consiglieri comunali uscenti: Mattia Milan si piazza al primo posto con 237 voti, mentre Marco Bonvento raggiunge quota 147. E’ un uscente anche Andrea Borgato, che però nella scorsa consiliatura faceva parte del gruppo Pd: per lui 169 voti.

Tra le liste a sostegno di Ezio Conchi, è Valter Roana a staccare tutti, con 110 voti. Più bassi i numeri di Presenza Cristiana: Silvano Mella si ferma a 52, Alba Rosito a 47. Nel Movimento Cinque Stelle la più votata è Micaela D’Aquino, già candidata al parlamento un anno fa: per lei 58 preferenze. Sfilza di zero tra le file di CasaPound: sono ben dieci, infatti, i candidati che non conquistano nemmeno il loro voto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400