Cerca

fiab rovigo

Il battesimo della nuova ciclabile

Gli amici della bici hanno percorso la nuova ciclabile tanto attesa che collega Sarzano al centro

I soci Fiab, esultanti per l’apertura della ciclabile che collega la città con la frazione di Sarzano, hanno voluto “battezzare” il percorso. L’associazione ha tempestivamente mobilitato gli iscritti, che hanno risposto con entusiasmo e numerosi, per godere di questo importante evento e, nel contempo, sperimentare il percorso. Dopo tanti anni di attesa, di mobilitazioni, di manifestazioni, di colloqui con amministratori, di tante giunte diverse, in merito alla necessità di collegamenti ciclabili, Fiab esprime soddisfazione per questo percorso che è finalmente realtà, dopo una storia molto, troppo, lunga.

L’associazione ha partecipato con emozione all’apertura della ciclabile sentendola un po’ anche come una propria “conquista”. I soci Fiab, nel tardo pomeriggio, hanno voluto perciò “celebrare” l’importante evento e, raggiunta via Maffei, prima di immettersi nel sottopasso della tangenziale, hanno dedicato un breve momento alla evoluzione della ciclabile, al lavoro perseguito ricordando anche l’importante apporto dei residenti di Sarzano, in particolare di un gruppo tenace e caparbio che ha molto lavorato, come di tutte le istituzioni e le autorità, recenti e meno, che hanno permesso di arrivare alla ultimazione dei lavori. Il nutrito gruppo Fiab ha quindi percorso tutto il nuovo tratto fino a via Capitello, evidenziando alcuni punti rispetto, per esempio, all’attraversamento che interrompe la continuità del percorso, e hanno continuato fino a via Arzerini, per passare in centro del paese e riprendere, con un giro ad anello, la ciclabile ritornando nel quartiere Commenda Est. L’associazione, mentre loda le autorità che hanno consentito di risolvere nodi critici a favore della ciclabilità urbana, auspica che sia perseguita la creazione di una rete ciclabile. La stessa ciclabile di Sarzano sbuca, a Rovigo, in una via che non ha alcun collegamento ciclabile con il quartiere e con la ciclabile di viaTisi da Garofalo o con il centro (via Fuà Fusinato). Tenendo ben presente i dati relativi all’inquinamento in cui è sprofondata la nostra città, stimolare ad andare in bicicletta quotidianamente non è solo attività per il tempo libero o per diletto ma una necessità per contribuire a respirare meglio tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400