Cerca

museo dei grandi fiumi

Studenti a lezione di ceramica

200 studenti della scuola hanno realizzato pannelli in ceramica graffita di notevoli dimensioni composti da mattonelle

Studenti a lezione di ceramica

Giornata di grande fermento ieri, al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, dove le nove classi seconde e terze della scuola media “Casalini”, facente capo all’Ic Rovigo 3, hanno realizzato la mostra-convegno conclusiva delle attività svolte durante l’anno scolastico nei laboratori artistici dello stesso Museo.

I quasi 200 studenti della scuola, sono stati impegnati, da gennaio ad aprile, nella realizzazione di pannelli in ceramica graffita di notevoli dimensioni (60x75cm), composti da mattonelle di 15x15cm, realizzate dai singoli studenti di ciascuna classe. Il tema dei disegni che compongono i singoli pannelli è quello degli stemmi delle principali famiglie nobiliari rodigine, della città di Rovigo, della Serenissima Repubblica e degli Olivetani, così com’erano nel Rinascimento. Durante la mattinata, nella sala Flumina del Museo, dopo i saluti di Alfonso Cavaliere, dirigente del settore cultura del comune e delegato all’evento dal commissario prefettizio e dopo i saluti del dirigente scolastico Fabio Cusin, si sono succeduti gli interventi dei relatori. Sandra Bedetti - curatrice della sezione rinascimentale del Museo ha effettuato un inquadramento storico-artistico dell’attività di ceramica richiamando la tradizione padana della ceramica graffita e confrontandola con le altre tecniche diffuse in Italia in epoca rinascimentale. La dottoressa Alessandra Papuzzi, che ha seguito le attività laboratoriali degli studenti, ha illustrato le modalità di lavoro seguite dagli studenti durante i mesi passati nei laboratori del Museo. Infine, i docenti e gli studenti hanno presentato il proprio lavoro di classe e raccontato la ricerca storiografica.

Tra un intervento e il successivo, si è esibito il gruppo orchestrale degli alunni dell’indirizzo musicale della “Casalini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400