VOCE
IL PREMIO
08.06.2019 - 19:20
Il luminare ha consegnato un encomio a quattro studenti che si sono diplomati con lode
“Mai sottovalutare le qualità di ciò che ci sta vicino, pensare al lungo periodo, studio e lavoro sono beni complementari, scoprire gradualmente ciò che piace fare”. Sono, in sintesi, i quattro suggerimenti che il professor Enrico Spolaore, ha dato ieri agli oltre 200 studenti di varie scuole superiori di Rovigo che affollavano l’auditorium del liceo scientifico per ascoltare l’illustre docente di economia della Tuft University .
Spolaore, giunto giovedì sera in città da Boston dove risiede da anni, ha ricevuto, nel pomeriggio in Accademia dei Concordi il 21esimo premio Due Torri d’oro assegnato dal Lions club di Rovigo a partire dal 1972 a personalità che abbiano onorato il Polesine in ambito mondiale nella cultura, nell’arte, nell’economia, nelle scienze, nello sport.
Presentato dalla dirigente scolastica Isabella Sgarbi, Spolaore ha raccontato agli studenti il suo percorso di vita, di ricerca e professionale che lo ha portato da Rovigo - dove è nato - negli Usa, dove ora ricopre stabilmente una delle più ambite cattedre dell’economia mondiale. Lo scienziato ha illustrato i modelli matematici utilizzati nello studio degli scenari economici internazionali e ha parlato del suo lavoro come allievo del premio Nobel Eric Maskin e del libro “La dimensione delle nazioni”, scritto con Alberto Alesina e che ora sta per essere tradotto in cinese.
Il fatto che la copertina del volume contenga una carta topografica nella quale compare la città di Rovigo è stato molto apprezzato dai giovani, che hanno sottolineato l’omaggio con un lungo e caloroso applauso.
Al termine della mattinata, Spolaore ha consegnato un diploma di merito a quattro sudenti 100 e lode: Antonio Agnoletto, Edoardo Rossi, Enrico Checchinato e Luca Paulon, che quest’anno hanno intrapreso gli studi universitari.
Nel pomeriggio, l’economista italoamericano ha ricevuto il premio Due Torri d’oro in Accademia dei Concordi dove ha tenuto una lezione magistrale sul tema “Il dilemma Europa” soffermandosi sul panorama internazionale nel quale si inserisce il nostro continente.
Domani, prima di tornare negli Usa, l’illustre ospite terrà una conferenza al dipartimento di economia dell’università di Bologna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE