Cerca

tempio della rotonda

Approvato il maxi restauro

250mila euro per farla tornare a splendere. Grazie al finanziamento della Fondazione Cariparo

Approvato il maxi restauro

Tra le molte eredità del commissario prefettizio, Nicola Izzo, c’è anche l’approvazione del progetto esecutivo per dare al Tempio della Rotonda, finalmente, un restauro come si deve. A dirla tutta, il maggiore ringraziamento per i lavori previsti andranno fatti alla Fondazione Cariparo che finanzierà l’intervento del valore di ben 250mila euro.

Nuovo splendore per la chiesa della Rotonda: finalmente addio ai bruttissimi ponteggi che da tempo sono ben visibili all’esterno del Tempio, uno delle meraviglie architettoniche della nostra città.

Con una delibera comunale, infatti, è stato approvato il progetto esecutivo che prevede interventi di consolidamento sismico e di restauro del portico. Lavori che andranno appunto ad eliminare l'antiestetico ponteggio di sicurezza che attualmente ne deturpa le facciate. L’intervento, nello specifico, ha come obiettivo la messa in sicurezza di tutti gli elementi in fase di distacco e di crollo, eliminando tutti i rischi di pericolo per l’incolumità pubblica, il consolidamento statico e strutturale degli elementi che risultano particolarmente degradati e con evidenti criticità, il ripristino delle componenti strutturali degradate anche a seguito del sisma 2012. L’ambito d’intervento è rappresentato dalle strutture del portico poligonale con sovrastanti strutture, che circonda l’edificio lungo il suo perimetro, nel quale sono stati individuati i principali fenomeni di dissesto ed i principali elementi di possibile pericolo per la pubblica incolumità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400