VOCE
LAVORI PUBBLICI
19.06.2019 - 11:04
Si annuncia un’estate di cantieri aperti e lavori a go go, che dovrebbero finalmente rendere per lo meno percorribili alcune vie tra le più disastrate del capoluogo polesano e delle sue frazioni.
Entro dieci giorni, dopo un iter lungo sei mesi, saranno aperti i cantieri in Corso del Popolo. Si parte dai 150 metri di marciapiede che corre dal supermercato Orva fino all’angolo con via Principe di Napoli.
Anche in via principe di Napoli saranno sistemate le buche anche pericolose, che disseminano la strada lunga circa 100 metri. Nella zona da alcuni giorni sono stati già annunciati i lavori per un importo di 50mila euro. Sempre nella zona, partirà la sistemazione del manto stradale di via Carducci, salito spesso agli onori delle cronache per le sue voragini. Sempre in centro saranno rimessi a nuovo i marciapiedi di via Parenzo, davanti alle scuole e al palazzetto. Buone notizie, anche in via Casalini, a fianco del Duomo.
Saranno sistemati i marciapiedi dissestati in via Ciro Menotti, una laterale di via Sacro Cuore, che porta alle scuole elementari Donatoni e alla materna.
Anche via Portello, conosciuta per i suoi crateri, sarà oggetto di un cantiere per sistemare il manto stradale.
Altro cantiere sulla rotatoria in viale Porta Adige davanti a Pittarello: qui saranno rimessi in pristino una serie di avallamenti che rendono pericolosa la grande rotatoria.
A Mardimago partiranno i lavori per rifare la piazzetta davanti alla scuola elementare, inoltre sarà sistemata la rampa di ingresso al cimitero che ha un brutto salto. La pendenza sarà resa più dolce. Piccolo cantiere anche davanti alla nuova questura, in viale Tre Martiri. Per passare da un parcheggio all’altro verrà realizzato un piccolo marciapiede di circa 35 metri, per evitare che si passi dal tratto verde.
A Buso, in via Forte Austriaco sarà costruito un altro marciapiede di 200 metri per passeggiare dalla parte residenziale fino al campo sportivo. In via Wolf Ferrari, davanti alle case Ater, saranno ripristinati 90 metri di marciapiede.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE