VOCE
LA PROTESTA
25.06.2019 - 13:17
Incuria, mancati sfalci, scarafaggi e sporcizia: i residenti non ne possono più e chiedono interventi
Erba incolta, incuria, sporcizia, ratti e scarafaggi. I residenti di Città giardino e di via Martiri di Belfiore segnalano una serie di problematiche legate a scarsa manutenzione e degrado.
I residenti tuonano per la proliferazione di ratti, insetti e rettili che, complice il caldo, si fanno sempre più presenti sulla strada e nelle aree comuni della zona. Topi e insetti che aumentano soprattutto a causa dell’incuria in cui vengono lasciate aree verdi e cigli stradali. E non è raro scorgere grossi topi o blatte che si fanno sempre più vicini alle abitazioni private.
Lungo via Martiri di Belfiore e negli spazi di verde pubblico della zona Città giardino l’erba alta è una costante, nei cigli stradali sfalci in ritardo, mentre nelle aree verdi disordine e jungla sembrano essere l’habitat naturale di rettili e zanzare.
Non solo erbacce, però, perché nella zona anche i rifiuti e le cartacce danno il senso di poca cura. In alcune circostanze rifiuti sono lasciati all’esterno dei cassonetti dei rifiuti, anche alcuni di questi cassonetti appaiono danneggiati e bisognosi di assistenza. “Non possiamo essere considerati cittadini di serie B - tuonano i residenti della zona - meritiamo la stessa considerazione degli altri. Invece l’erba non viene tagliata per settimane, e così aumentano i disagi e pure topi e scarafaggi”.
segnalazioni di degrado che in zona Città giardino si ripetono ad ogni estate, anche nel giugno 2018, infatti, e nei mesi successivi, i residenti avevano protestato per la proliferazione di scarafaggi e ratti, favoriti da incuria e scarsa manutenzione del verde pubblico.
A queste segnalazioni, poi, ai aggiungono anche quelle relative a poca manutenzione di segnaletica stradale, arredo urbano, come guard rail e ringhiere delle scalinate, e cestini per i rifiuti. Insomma un’area della città, a ridosso del centro storico, che richiama l’attenzione per una maggiore cura di strade e spazi pubblici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE