Cerca

LA PROTESTA

Erbacce e topi, “Non siamo di serie B”

Incuria, mancati sfalci, scarafaggi e sporcizia: i residenti non ne possono più e chiedono interventi

Erbacce e topi, “Non siamo di serie B”

Incuria, mancati sfalci, scarafaggi e sporcizia: i residenti non ne possono più e chiedono interventi

Erba incolta, incuria, sporcizia, ratti e scarafaggi. I residenti di Città giardino e di via Martiri di Belfiore segnalano una serie di problematiche legate a scarsa manutenzione e degrado.

I residenti tuonano per la proliferazione di ratti, insetti e rettili che, complice il caldo, si fanno sempre più presenti sulla strada e nelle aree comuni della zona. Topi e insetti che aumentano soprattutto a causa dell’incuria in cui vengono lasciate aree verdi e cigli stradali. E non è raro scorgere grossi topi o blatte che si fanno sempre più vicini alle abitazioni private.

Lungo via Martiri di Belfiore e negli spazi di verde pubblico della zona Città giardino l’erba alta è una costante, nei cigli stradali sfalci in ritardo, mentre nelle aree verdi disordine e jungla sembrano essere l’habitat naturale di rettili e zanzare.

Non solo erbacce, però, perché nella zona anche i rifiuti e le cartacce danno il senso di poca cura. In alcune circostanze rifiuti sono lasciati all’esterno dei cassonetti dei rifiuti, anche alcuni di questi cassonetti appaiono danneggiati e bisognosi di assistenza. “Non possiamo essere considerati cittadini di serie B - tuonano i residenti della zona - meritiamo la stessa considerazione degli altri. Invece l’erba non viene tagliata per settimane, e così aumentano i disagi e pure topi e scarafaggi”.

segnalazioni di degrado che in zona Città giardino si ripetono ad ogni estate, anche nel giugno 2018, infatti, e nei mesi successivi, i residenti avevano protestato per la proliferazione di scarafaggi e ratti, favoriti da incuria e scarsa manutenzione del verde pubblico.

A queste segnalazioni, poi, ai aggiungono anche quelle relative a poca manutenzione di segnaletica stradale, arredo urbano, come guard rail e ringhiere delle scalinate, e cestini per i rifiuti. Insomma un’area della città, a ridosso del centro storico, che richiama l’attenzione per una maggiore cura di strade e spazi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400