VOCE
regione del veneto
26.06.2019 - 14:57
Nella battaglia per l’istituzione della Zes (Zona Economica Speciale) in Veneto, scende in campo anche Roberto Marcato, assessore regionale allo sviluppo economico ed energia, che si associa alle richieste provenienti dal territorio per l’istituzione di una ZES in alcune aree ricadenti nelle province di Venezia e Rovigo, nello specifico di Porto Marghera e del Polesine.
“Voglio, prima di tutto, dire a chiare lettere che il Veneto non chiede privilegi, – dichiara l’assessore - ma soltanto che vengano messi a disposizione strumenti di comprovata efficacia, quali la ZES, per poter far crescere l’economia locale e creare nuova occupazione in alcune aree che necessitano di forti trasformazioni, quali, ad esempio, Porto Marghera ed il Polesine. Così come, peraltro, già chiesto dal Presidente Zaia con una recente lettera al Ministro Lezzi. Pur mostrando, quindi, un forte rammarico per la mancata approvazione dell’emendamento proposto dalla Lega in sede di approvazione del Decreto Crescita, che avrebbe consentito la creazione della Zes anche nella nostra Regione, voglio evidenziare che la partita non è chiusa, ma direi, anzi, che è appena iniziata”.
“Regione del Veneto ed io in persona – sottolinea Marcato – faremo tutto quanto è in nostro potere per sostenere in tutte le sedi le giuste richieste del territorio veneto che, anche oggi, vedono unite, con il sostegno della Regione, le amministrazioni locali della Provincia di Venezia e Rovigo, tutte le categorie economiche, i parlamentari, i consiglieri regionali e i rappresentanti del mondo sindacale per presentare al Prefetto un appello al Presidente Mattarella affinché possa farsi interprete delle nostre istanze”.
“È infatti fondamentale - conclude l’assessore regionale - che il Governo porti avanti la modifica normativa chiesta dal Veneto che, sottolineo ancora una volta, non va soltanto a beneficio della nostra Regione, ma di tutte le altre Regioni italiane nelle quali sono presenti situazioni che necessitano di interventi forti per la riconversione ed il rilancio dell’economia locale attraverso l’attrazione di nuovi investimenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE