Cerca

ROVIGO - GRANZETTE

"Luce e sfalci: il Comune non perda tempo"

La richiesta del capogruppo della Lega Michele Aretusini all'amministrazione

"Luce e sfalci: il Comune non perda tempo"

L'area di via Adige a Granzette

“Da quattro mesi quell’area è comunale: sta quindi all’amministrazione prendersene cura provvedendo al ripristino dell’illuminazione e allo sfalcio dell’erba nella parte di competenza”. Comincia con queste parole l’intervento del consigliere comunale, capogruppo della Lega, Michele Aretusini che invita l’amministrazione comunale a dare risposta rapida alla giusta protesta delle famiglie di via Adige, nella frazione di Granzette, che vivono al buio e vicino ad un una grande superficie di erba incolta che cresce senza alcuna manutenzione. Una situazione di degrado, spiega Aretusini, che sta mettendo in pericolo la salute dei loro bambini che si ritrovano a giocare in un’area covo di insetti e animali.

“Sono venuto a conoscenza che la cessione delle opere di urbanizzazione, da parte della ditta privata al Comune di Rovigo, è avvenuta a marzo 2019 con atto notarile – continua il consigliere – Da quattro mesi, dunque, il settore lavori pubblici/suolo ha competenza per intervenire per lo sfalcio dell’erba nella parte di competenza, ma anche per la messa in funzione della pubblica illuminazione, altro problema importante segnalato dalle famiglie. Quest’area fa parte del Piruea numero 18 per il quale era prevista un’opera di compensazione da parte dei privati, ovvero un intervento di manutenzione sulla copertura della palestra della Tassina. Un intervento tuttavia ormai superato visto che la palestra è stata beneficiaria di un intervento di manutenzione da 250 mila euro”. 

“Da circa un anno – spiega Aretusini - si era avviato un percorso con l’impresa costruttrice affinché l’opera speciale (valore circa 65 mila euro) venisse realizzata sulla lottizzazione di via Adige con tanto di bozza di progetto per la realizzazione di un parco attrezzato con giochi per bambini, panchine, tavoli, illuminazione e alcuni posti auto. Chiedo pertanto all’amministrazione di provvedere immediatamente all’attivazione dell’illuminazione e allo sfalcio dell’erba nonché di proseguire con la variazione di destinazione dell’opera speciale tramite deliberazione di giunta affinché vi sia, da parte della ditta costruttrice, la possibilità di realizzare il parco giochi per bambini in via Adige”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400