Cerca

Il caso

"I vigili devono essere armati. Ne va della loro sicurezza"

La consigliera di opposizione, ex candidata sindaco, Monica Gambardella interviene sul tema armamento

Ecco la lista di Monica Gambardella

"L'uso delle armi da parte dei vigili, quali agenti di pubblica sicurezza, è previsto dal lontano 1960 per esclusiva difesa personale dell'operatore, in qualsiasi turno prestato. E' disciplinato dalle norme e dal regolamento comunale. La spesa è stata compiuta quindi in applicazione a predetti disposti; l'iter va completato perché non si configuri un danno, anche erariale, attuando scelte organizzative e a seguito di adeguata formazione e preparazione del personale. Perciò si tratta solo di darne attuazione completa", interviene così sul tema dell'armamento dei vigili la ex candidata sindaco, ora consigliera di opposizione, Monica Gambardella.

"Innegabile che sia da sfruttare anche la possibilità di assunzione, negata in passato per i vincoli di bilancio, così da incrementare un organico carente e con età media elevata - continua - Vanno sfruttati i finanziamenti regionali per aumentare le zone  videosorvegliate, promosso il controllo di vicinato e animata la città con iniziative che fungano da deterrente; non da ultimo promuovere campagne di educazione civica a cominciare dalle scuole, per prevenire i comportamenti illeciti o pericolosi. La sicurezza, che è sempre stato un punto di rilievo per la coalizione, va quindi affrontata con vari metodi, compresa la possibilità per i vigili di operare in sicurezza, prima di tutto per loro stessi, a beneficio dei cittadini".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400