VOCE
JAZZ NIGHTS
09.07.2019 - 08:41
Marco Tamburini
Mercoledì 10 luglio a Rovigo, al giardino di Palazzo Casalini, nell’ambito del festival “Jazz nights at Casalini’s garden” avrà luogo la finale del Premio Marco Tamburini 2019, manifestazione fortemente voluta da RovigoBanca che, per l’organizzazione, si avvale della preziosa collaborazione del Dipartimento Jazz del Conservatorio Statale di Musica “Francesco Venezze” di Rovigo.
Il premio intitolato all’indimenticabile Marco, musicista di caratura internazionale, ideatore del Festival e per molti anni direttore dei corsi di jazz a Rovigo, nasce da un’idea pienamente condivisa tra RovigoBanca, il Conservatorio “Venezze” e, ovviamente, la famiglia Tamburini che sarà presente all’evento.
"L’obiettivo - spiega la nota stampa - è quello di fare in modo che si possa continuare negli anni a tener viva la memoria del grande musicista, consentendo, nel contempo, che nel nome di Tamburini si possa continuare a dare aiuto a dei giovani musicisti emergenti: una finalità che gli è sempre stata cara".
La serata vedrà salire sul palco i gruppi finalisti, selezionati dall’apposita commissione tra decine di domande pervenute alla segreteria del concorso. Ciascuna formazione, composta da due a otto elementi, proporrà due brani di Marco Tamburini. A contendersi il premio quest’anno saranno cinque formazioni: !Heck!, Michelangelo Scandroglio Group, Migrating Thoughts, Offset Quartet e Smogz.
Nel complesso saranno in diciotto musicisti a esibirsi. Segni particolari: tutti giovani, molto talentuosi, provenienti da ogni parte d’Italia e molto motivati a fare della musica, del Jazz in particolare, non solo una passione ma anche la loro vita. Si tratta di talenti emergenti che hanno tutte le carte in regola per farcela.
A stilare la classifica finale e a decretare la formazione con gli strumentisti più meritevoli sarà una giuria composta da docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio rodigino. A presiedere la giuria è stato invitato il celebre sassofonista, compositore e arrangiatore italo-argentino Javier Girotto. Il noto artista avrà modo di esibirsi nel corso della serata accompagnato da una ritmica formata da Stefano Onorati (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso) e Stefano Paolini (batteria).
Al gruppo vincitore verrà assegnato un premio in denaro di duemila euro e il diritto a essere invitato alla prossima edizione della rassegna. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21. L´ingresso non richiede prenotazione ed è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. In caso di maltempo l’evento si svolgerà al coperto, nelle immediate adiacenze, presso l’auditorium “Marco Tamburini”, in via Pighin n. 2.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE