Cerca

sanità

La città del sole è senza fumo

Un bellissimo progetto contro il tabagismo che ha coinvolto i bimbi delle scuole

mozziconi di sigaretta.JPG

Si è concluso da poco il progetto “Alla conquista del pass per la città del sole, una città senza fumo”, progetto di prevenzione primaria promosso in sinergia tra l’Azienda ULSS 5 Polesana e alcune Scuole dell’infanzia della Provincia di Rovigo. Sono state quattro le scuole che hanno aderito all’iniziativa e alle quali va il nostro ringraziamento: scuola dell'infanzia di Buso, scuola dell'infanzia di Lusia, scuola dell'infanzia di Villanova del Ghebbo e scuola dell'infanzia di Granzette.

Il progetto, incentrato sul tema del tabagismo, ha avuto l'obiettivo di fornire informazioni di base su tale tema e di supportare i bambini ad incoraggiare altre persone a decidere di non fumare; si è scelto di rivolgersi soprattutto ai bambini nella fascia di età tra i quattro e i cinque anni.

Gli operatori del Servizio Dipendenze dell’Azienda Ulss 5 hanno dapprima formato i docenti delle scuole e distribuito loro del materiale e successivamente hanno monitorato le attività scolastiche.

Il progetto è stato inserito dai docenti nella progettazione curricolare e i bambini sono stati coinvolti in varie attività didattiche:

1 - racconto e drammatizzazione della storia con i personaggi di Nicotina, Grazienonfumo e la dottoressa Polmon;

2 - intervista in famiglia;

3 - elaborazioni grafiche, puzzle della città del sole, e realizzazione di una simpatica medaglia rappresentante il sole.

Il progetto è durato sei mesi e ha coinvolto circa cento bambini.

Alla scuola dell’infanzia di Buso sono state raccolte alcune reazioni dei bambini che hanno piacevolmente colpito gli operatori:

 “Io se vedo il mio vicino che fuma gli dico non si fa”,

“Io se vedo qualcuno che fuma mi allontano per non ammalarmi”

"Io non voglio fumare!"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400