Cerca

IL CASO

"Diciamo no alla discriminazione dei Rom"

L'appello del segretario provinciale del Pd Giuseppe Traniello Gradassi

105014

"Il Vicepremier Matteo Salvini ci ha ormai abituato come tutto il Governo Giallo/Verde ad azioni, decreti, circolari, fortunatamente per il Paese, inutili e di scarsissima applicabilità ed utilità, atti a creare un forte impatto mediatico per distrarre i cittadini dagli irrisolti veri problemi". Lo dice il segretario del Pd Giuseppe Traniello Gradassi, intervenendo sull'intenzione, annunciata dal Governo, di procedere a una "mappatura dei Rom" (LEGGI ARTICOLO).

"Puntualmente - dice Traniello Gradassi - ora nel momento in cui maggiormente monta lo scandalo del 'rublo alla Lega' ed il ministro degli Interni incomprensibilmente non conosce neppure i parenti più stretti e non vuole riferire nulla a nessuno, questi firma la circolare con la quale chiede ai prefetti una 'relazione' sulla presenza di insediamenti rom, sinti, e caminanti. Una specie di di censimento che rappresenterebbe solo il primo tassello di un piano di sgomberi cui il Viminale starebbe lavorando da tempo. Noi riteniamo che dietro il 'contrasto al degrado' si nasconda l'ennesima operazione di distrazione ad uso e consumo dell'opinione pubblica, coperta dall'esigenza di avere dice il ministro:  'un quadro dettagliato e aggiornato in tempo reale delle presenze nei campi o insediamenti teoricamente regolari di rom, sinti e caminanti, per procedere, come da programma a chiusure, sgomberi, allontanamenti a ripristino della legalità'. Perché tornare a discriminare le persone su base etnica, richiamando un triste passato del nostro Paese? Alimentando pregiudizi di odio razziale negativi per qualsiasi società civile e democratica".

"Perché usare 'inutili' schedature e censimenti? Le parole del Prefetto stesso sulla stampa di ieri fanno emergere che alle Amministrazioni, alle Forze del Ministero degli Interni la situazione è nota conosciuta e monitorata e sicuramente legalmente seguita.

"Quindi cosa ha a che fare questo strumento, questa circolare, cosa aggiunge,  ad una vera opera di contrasto delle situazioni di degrado e di sostegno alle emergenze ambientali e sociali 'tutte?' Dietro la maschera della sicurezza, noi vediamo la strumentalità di un ministro che sempre più rappresenta l'immagine di uno Stato forte con i deboli, debole con i forti, incurante del danno che il continuo ravvivare sentimenti malcelatamente razzisti e xenofobi crea nel tessuto del Paese ed alla dignità del lavoro e della professionalità dell'ottimo apparato che teoricamente dovrebbe dirigere in silenzio e costruttivamente, invece di abusarne, come tutti i migliori suoi predecessori a garanzia della Costituzione e della nostra Democrazia. Per questo gridiamo ancora una volta e sempre il nostro no ad ogni forma di discriminazione".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • paolo58

    20 Luglio 2019 - 10:21

    Dubito che questi buonisti abbiano avuto a che fare con la realtà degli zingari. Pochi giorni fa due donne e un ragazzo ( inutile descriverli )sono passati lungo una via di Gavello con due cellulari hanno filmato tutte le case ai lati ........dopo due giorni ....... due furti in due abitazioni ! Le forze dell'ordine sono state avvisate al primo avvistamento ma purtroppo sono in pochi e con troppe limitazioni. Non è questione di essere razzisti ma tutti devono fare la loro parte, compresi loro ! Vivere in quel modo è una loro scelta , ma non alle spalle degli altri ! Più rigore a tutti i livelli altrochè chiacchere , anche per quelli che sono bravi a parlare !

    Report

    Rispondi

  • adriano tolomio

    19 Luglio 2019 - 21:54

    Io dico no ai furti in casa!

    Report

    Rispondi

    • billy51

      19 Luglio 2019 - 23:34

      Invece di dire parole inutili sarebbe necessario dare una mano al governo!!Non mi si venga a dire di discriminazioni nei confronti dei Rom e per Noi cittadini quali sono le discriminazioni???Costoro non pagano tasse (noi si), negli accampamenti solo sporcizia ed inquinamento,(noi raccolta differenziata con esborso),è assodato la continuità di furti ,non vanno mai in carcere.Meglio se non parla!!!

      Report

      Rispondi