Ultime notizie
FIAB
23.07.2019 - 13:55
Un momento della pedalata
Chi ne aveva sentito parlare e non voleva perderla, chi aveva partecipato alla prima edizione e ha voluto rivivere l’emozione: un nutrito numero di pedalatori si è ritrovato sabato scorso alle 23.30, in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo e, attendendo lo scoccare della mezzanotte per partire, ha partecipato alla seconda edizione di Night- Mare, la notte della Fiab.
Nella data dedicata ai cinquant’anni dell’allunaggio, Fiab ha così celebrato la ricorrenza della missione dell’uomo sulla Luna con una iniziativa che ha eletto la Luna compagna di viaggio, in bici naturalmente. Un viaggio all’insegna di tante emozioni: quella del silenzio, dell’incanto della notte illuminata da un unico fascio di luci, proiettato da tante biciclette insieme, del fresco notturno, degli scorci nuovi, del veder sorgere l’alba passo passo (anzi, pedalata pedalata), della sensazione di estrema libertà, della condivisione dell’avventura.
"Night - Mare - spiega la nota stampa di Fiab - non è una impresa sportiva né una gara, ma un percorso che, seguendo l’argine destro dell’Adige, 'inforcato' all’altezza di Boara Polesine, nel nero della notte, ha condotto al mare e precisamente alla spiaggia di Albarella, deviando piacevolmente per la Via delle Valli di Rosolina. Rispetto allo scorso anno il percorso è stato più lungo di una decina di chilometri, intriso dal fascino di luoghi resi ancora più incantevoli dalle sfumature di luce del giorno in divenire. Con l’aurora gli specchi d’acqua delle valli da pesca offrivano spettacolari giochi luminosi, ricamati dai cordoni verdi degli arginelli che li delimitano, gli uccelli si alzano in volo quasi a salutare e ad accompagnare il gruppo di pedalatori che, in un silenzio quasi solenne per l’incanto, all’isola di Albarella sono giunti intorno alle 6 del mattino".
Lungo il percorso alcune soste, tra le quali una più lunga in centro a Cavarzere per ristoro con bevande, melone fresco e caffè, tutto preparato dall'assistenza tecnica che prevedeva anche la presenza del furgone in caso di problemi, di cui fortunatamente non si è vista l’ombra, nemmeno sotto la luna piena.
Una volta arrivati alla meta, l’organizzazione Fiab ha predisposto un breve tour dell’isola di Albarella che, nell’ora di riposo dei suoi abitanti, è apparsa ancora più fascinosa per l’ambiente e per l’affaccio sul mare calmo. Dopo la contemplazione del passaggio di testimone tra la luna, che per tutto il tragitto notturno è apparsa felice per i festeggiamenti che la coinvolgevano, e il sole che si faceva sempre più vivace, finalmente la meritata colazione in un bar dell’isola e l’atteso riposo. Prima di uscire dall'isola ancora un breve percorso in bici, questa volta sull'istmo di terra che corre parallelo alla costa di Porto Caleri, altro bellissimo spettacolo del nostro Delta.
Poi, per chi ha avuto ancora energie, rientro a casa, sempre in bici mentre altri hanno colto l’occasione per passare la giornata al mare. Alla realizzazione, anche quest’anno partecipata in termini numerici e di entusiasmo, hanno contribuito RovigoBanca e Coop Adriatica 3.0.
L’iniziativa è stata pensata e organizzata da Fiab Rovigo, tra le varie motivazioni, anche quella di promuovere la Ciclovia Adige Sud e il cicloturismo nel nostro Polesine, che verrebbe così incluso in un percorso che segue l’asta dell’Adige mettendo il collegamento Verona con l’Adriatico di Rosolina. Una ciclovia che unisce territori e passioni e che pensa allo sviluppo del territorio rispettandone l’ambiente e le peculiarità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>