VOCE
REGIONE DEL VENETO
17.08.2019 - 15:21
L'entrata dell'Iras di Rovigo
Con decreto urgente del Direttore regionale dell’area Servizi sociali l’assessore alla Sanità e al sociale della regione Veneto, Manuela Lanzarin, ha istituito una Commissione regionale per le verifiche amministrative su quanto accaduto all’Iras di Rovigo, in ordine ai procedimenti penali aperti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovigo per maltrattamenti agli ospiti, che hanno portato alla sospensione e all’interdizione lavorativa di nove dipendenti. I giudici hanno sospeso con misura cautelare personale e il divieto temporaneo di svolgere attività professionale sette Oss dipendenti dell’Ipab di Rovigo e due operatori di una cooperativa addetta del servizio di pulizia (LEGGI ARTICOLO).
"Quanto è accaduto a Rovigo è di estrema gravità – dichiara l’assessore – e la Regione, nel pieno rispetto del lavoro di indagine degli organi inquirenti e della Procura di Rovigo e della presunzione di innocenza per tutti gli inquisiti, ha il dovere di fare chiarezza su come si sia potuta determinare tale situazioni, quali siano le procedure in essere, come avvenga la selezione, la formazione e l’organizzazione del lavoro del personale, quali siano i sistemi di verifica e di controllo e gli strumenti di prevenzione. Nel rispetto della piena autonomia degli organi inquirenti, che dovranno accertare e sanzionare eventuali responsabilità personali, la Regione ha la responsabilità di sottoporre a verifica il sistema e di individuare eventuali falle o deficit organizzativi al fine di evitare che situazioni simili abbiano a riproporsi e per poter garantire ad ospiti e familiari il diritto ad una assistenza dignitosa e qualificata, nonché agli operatori dell’assistenza e alle comunità locali la fiducia nella legalità e la certezza nei principi della buona amministrazione".
La commissione è costituita da tre professionisti della sanità e del sociale: Giuseppe Gagni, dirigente presso la Direzione Servizi Sociali della Regione del Veneto; Giacomo Vigato, avvocato e direttore dell’unità Affari Generali e Assicurativi dell’Azienda Zero; e Achille di Falco, direttore dell’unità Formazione e Sviluppo delle professioni sanitarie, dell’Azienda Zero. I tre professionisti, che non riceveranno alcun compenso per tale incarico, dovranno produrre entro il 30 settembre un’analisi dettagliata su quanto accaduto, acquisire ogni informazione utile dal punto di vista amministrativo, organizzativo e gestionale e indicare alla Regione i possibili provvedimenti amministrativi da adottare.
C'è da ricordare, comunque, che la Regione del Veneto ha commissariato, seppur per ragioni di natura economica, l'Iras che da tre anni è sotto il controllo di un commissario regionale. Ruolo rivestito per due anni dall'avvocato Tiziana Stella e, per l'ultimo anno, da Rodolfo Fasiol rinnovato per un altro anno (il quarto quindi di commissariamento), non più di una settimana fa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 