Cerca

Rovigo

Il 7 settembre, torna con la sesta edizione, “Rovigoto”.

Il 7 settembre, torna con la sesta edizione, “Rovigoto”.

#inaltoigoti. E' questo l'hashtag che accompagnerà la sesta edizione del 'Rovigoto', manifestazione enogastronomica ormai tappa fissa degli appuntamenti di fine estate nella nostra città. Il 7 settembre, torna con la sesta edizione, “Rovigoto”. 

La presentazione dell'edizione di quest’anno si è tenuta oggi a palazzo Nodari alla presenza dell'assessore alla cultura Roberto Tovo che ha sottolineato: “La scoperta e la tipicità delle tradizioni, le abitudini e anche quello che rappresenta una città, passano anche attraverso la dimensione enogastronomica.

Siamo felici di sostenere questa manifestazione che mi piace inserire tra gli eventi culturali, perché questo è un modo bello di fare cultura che porta anche alla valorizzazione delle ricchezze della nostra città.

Un ringraziamento alla Confraternita del Bavarolo per l'impegno organizzativo e invito tutta la città a partecipare”. Successivamente ha preso la parola Virna Civiero, in rappresentanza della Confraternita del Bavarolo che ha esposto i dettagli della kermesse. Dopo il tutto esaurito del 2018, i posti disponibili sono aumentati a 1800 con ben tre percorsi di degustazione quali Busèto, Botòn e Comare, ognuno con 6 tappe, un antipasto, due primi, due secondi e, per chiudere in bellezza, il dolce.

Come da tradizione ogni partecipante avrà il proprio kit degustazione comprensivo di Goto, PortaGoto e Coupon degustazione da portare con sé durante l’assaggio dei tradizionali spuncioti polesani. Tra i locali aderenti, oltre alle eccellenze che sin dalla prima edizione mettono a disposizione la propria maestria, anche sei nuove proposte che saranno sicuramente apprezzate dai Goti a Spasso.

I vini di questa edizione sono stati selezionati dai ristoratori in fase di studio della proposta gastronomica; sarà quindi grandissima la varietà delle proposte con ben sedici cantine diverse provenienti da Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscane e Sicilia. Non solo una serata dedicata al gusto e al buon vino. La Confraternita Del Bavarolo si è spinta oltre ampliando notevolmente lo spazio dedicato alla musica. Saranno ben 5 i gruppi che animeranno le degustazioni, oltre agli immancabili Psycodrummers, i Salt&Peppers con alla voce Sara Padovani, il trio Scarpati Rosestolato Beggio, Dj Set con The Scarlet Brigade e Nino Marotta con Piera Marsilio, Nick D’Orazio e Luca Grani. Quest’anno sarà inoltre valorizzata maggiormente anche Piazza Annonaria grazie a Box Zero. Il progetto coordinato da Tumbo, con la collaborazione delle associazioni Ametiste, Amici di Elena, Architetti per Esigenza, Club Alpino Italiano e Sagittaria e il patrocinio del Comune di Rovigo. Grazie a loro è stata allestita un’area delimitata da piante e arredi, che simula un box culturale, uno spazio per iniziative e laboratori. L’obiettivo è rigenerare la dimensione aggregativa della piazza, incentivando forme alternative di fruizione dell’area interna e stimolando il ritorno di nuove attività, commerciali e non.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400