VOCE
Unione dei ciechi
03.09.2019 - 18:17
Una raccolta fondi, con grigliata e altre iniziative, per contrastare i disturbi della vista e donare uno prezioso strumento medico a Neuropsichiatria infantile. Il consiglio dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti sezione territoriale di Rovigo, “ha votato positivamente - fa sapere l’associazione - all’unanimità la proposta di Valentina Borella, che in qualità di consigliere delegato della nostra sezione ha portato alla nostra attenzione”.
L’Uici di Rovigo, nei prossimi mesi si impegnerà quale ente promotore di avviare una raccolta fondi al fine di acquistare e donare alla unità operativa di neuropsichiatria infantile lo strumento “Autorefrattometro Pediatrico Plusoptix”, con un impegno di spesa preventivato di circa 6.000 euro.
L’Uici, si impegna a promuovere azioni volte alla raccolta dei fondi per l’acquisto della strumentazione da donare, inserendo tale azione all’interno della propria progettualità per la prevenzione e la diagnostica precoce dei deficit visivi e nella progettualità delle azioni a favore della pluridisabilità, vista la funzionalità dello strumento in oggetto.
Prevista per il 14 settembre dalle 19 alla “Corte dei Sapori” in via Dozza, a Villanova del Ghebbo una grigliata di beneficenza a favore del progetto Eyes&Smiles.
“Nei volantini che saranno distribuiti a Rovigo e provincia - fa sapere l’associazione - saranno indicate le credenziali per poter sostenere il progetto, ricordando che le donazioni sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi”.
Altre iniziative saranno vagliate dal consiglio in seguito. L’obiettivo è di riuscire a consegnare l’autorefrattometro pediatrico entro dicembre 2019, affinché sia operativo quanto prima. Un strumento che permetterà di svolgere valutazioni optometriche in condizioni favorevoli anche per i bambini molto piccoli o con particolari bisogni specifici, a tal proposito alla consegna della strumentazione saranno consegnate anche tabelle di comunicazione aumentativa alternativa che potranno essere utilizzate per spiegare ai piccoli utenti con bisogni comunicativi complessi come si svolgerà l’autorefrattometria, mettendoli nelle condizioni di poter comprendere e vivere la valutazione optometrica in condizioni emotive favorevoli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE