VOCE
comune di rovigo
04.09.2019 - 17:57
Le analisi eseguite dall'ARPAV sulla presenza di salmonella nelle acque del fiume Adige, eseguite nel tratto del Comune di Rovigo, hanno riscontrato contaminazione di questo batterio (LEGGI ARTICOLO). Su segnalazione del Dipartimento di prevenzione SISP dell'Azienda ULSS 5 Polesana, il Comune di Rovigo ha emesso un'ordinanza sindacale ai fini della tutela della salute pubblica, riguardante il divieto di uso dell'acqua per irrigazione di frutta e verdura da consumarsi cruda.
"Tale ordinanza rimarrà in vigore fino alla verifica del rientro dei parametri previsti dalla vigente normativa in merito alla presenza batteriologica. Il ritorno alla normalità dei parametri, verrà tempestivamente comunicato alla cittadinanza - spiega la nota ufficiale del Comune di Rovigo - Sono in corso ulteriori analisi riguardanti la presenza di salmonella nei canali di irrigazione del Comune di Rovigo, i cui risultati saranno comunicati al più presto su segnalazione delle Autorità sanitarie. L'ordinanza stabilisce la sospensione dell'utilizzo delle acque superficiali del fiume Adige a scopo irriguo sulle colture ortofrutticole destinate a consumarsi a crudo".
"Vengono inoltre rese note alcune prescrizioni del Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss 5 che prevedono la necessità di lavare accuratamente, con acqua potabile, i prodotti destinati ad essere consumati crudi. Si invita la cittadinanza a mantenere valida sempre tale norma di buona prassi igienico sanitaria, anche al di fuori di situazioni emergenziali - continua la nota - Viene altresì ricordata la prescrizione degli organismi sanitari sulla cottura dei prodotti ittici, pescati dal fiume Adige, con l'osservanza da parte dei pescatori delle comuni norme igieniche, a garanzia della sicurezza dei prodotti alimentari e della salute dei consumatori. Come già reso noto da Acquevenete, nessuna presenza di salmonella è stata riscontrata nell'acqua potabile, per la quale quindi non vi è alcun rischio".
Anche San Martino di Venezze tra i comuni polesani dove i campioni d'acqua prelevati dall'Adige sono risultati positivi alla salmonella, ha emanato apposita ordinanza per bloccare l'irrigazione. Si sta muovendo anche Rosolina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE