Cerca

L'evento

La poesia mondiale arriva in città

Domani, alle 17, il movimento culturale “Poetas del mundo” sarà presente in Provincia

La poesia mondiale arriva in città

Domani, alle 17, il movimento culturale “Poetas del mundo” sarà presente in Provincia

Tredici poeti da tutto il mondo sono pronti a sbarcare nella nostra città. Il movimento mondiale “Poetas del Mundo” arriva per la prima volta in Italia e il loro tour lungo lo stivale vede come una delle tappe proprio Rovigo, oltre a Venezia, Ferrara, Padova, Firenze, Mantova, Bologna e Verona.

Il circolo culturale “Autori Polesani, in collaborazione con la Provicia di Rovigo, ha organizzato il Reading Poetico internazionale intitolato “Life” a cui prenderanno parte tredici artisti di varie nazionalità. Tra questi figurano Margarita Garcia Zenteno, dal Messico, Rocio Biedma, autrice spagnola, Sujit Kumar Mukherjee, ambasciatore del Movimento “Poetas del Mundo” in India e membro della International Artists and Writers Association degli Stati Uniti, Dalila Hiaoui, Vicesegretario del Movimento per il Mondo Arabo. All’importantissimo evento anche il romanziere, storico e pittore marocchino Abdelmajid Benjelloun, vincitore del Creation Award al Mediterranean Book Festival. Ci sarà anche Maggy Gomez Sepulveda e il fondatore e segretario generale del Movimento, Luis Arias Manzo, autore del Manifesto dei Poeti Universali del Mondo tradotto in 28 lingue.

Alla kermesse culturale sarà presente anche Stefano Caranti, autore di video e poesie premiate in prestigiosi concorsi letterari ed internazionali. Insomma, la creme della creme della poesia mondiali farà tappa a Rovigo nella giornata di domani per dar vita ad un evento che è stato presentato ieri mattina, a Palazzo Celio.

La presidente del circolo “Autori Polesani”, Angioletta Masiero, ha sottolineato la grande importanza di questa iniziativa: “E’ un grandissimo onore per noi ospitare il Movimento ‘Poetas del mundo’ che si incontreranno con 25 membri del nostro circolo, in modo da costruire un ponte di aggregazione tra le diverse culture del mondo. Il Movimento, nelle parole del suo fondatore Luis Arias Manzo, è entusiasta di conoscere la realtà del nostro territorio, segnale della loro volontà di volere apprendere alcuni aspetti che caratterizzano il Polesine. Il mio ringraziamento va a Dante Bernardinelli, motore nell’organizzazione di questo evento, e anche al Alberto Cristini che ha messo a disposizione alcune sue opere da donare ai membri del Movimento.

Nella giornata di domani quindi ben 38 poeti si troveranno, 25 polesani e 13 internazionali, in uno scambio indubbiamente stimolante. La poesia ha un ruolo fondamentale nella nostra società, ha il potere di arrivare direttamente al cuore. Non c’è altra forma d’arte che abbia questo potere”. Il circolo “Autori Polesani”, presediuto appunto dalla scrittrice Angioletta Masiero conta una cinquantina di membri, la metà dei quali sarà parte attiva dell’evento. L’appuntamento è fissato alle 17, nella sala consiliare di Palazzo Celio, di domani quando il Polesine e la poesia mondiale si troveranno per dar vita ad uno scambio artistico di altissimo livello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400