VOCE
palazzo nodari
17.09.2019 - 16:03
“Abbiamo avviato un confronto su un tema centrale per la città. Il clima è stato molto positivo, ci siamo dati degli obiettivi, con la generale disponibilità alla massima collaborazione, mettendo sul tavolo diverse idee, perché la finalità è comune. Dobbiamo fare tutto il possibile affinché Rovigo diventi una città migliore e più attrattiva”. E' quanto ha affermato il sindaco Edoardo Gaffeo, al termine del primo incontro del Tavolo per il commercio, da lui fortemente voluto.
L'avvio dei lavori è stato cercare di capire i problemi più stringenti da affrontare come priorità. “E' nostra intenzione – ha aggiunto il sindaco - fare un'attività di programmazione seria. Pensiamo che la rivitalizzazione del centro storico passi attraverso la rivitalizzazione del commercio legato a quella delle iniziative culturali, anche in prospettiva di un rilancio del turismo. Serve un'attività di coordinamento forte, che dobbiamo fare insieme con la consapevolezza che l'amministrazione comunale ha un ruolo fondamentale. Sono sicuramente da rivedere alcuni regolamenti, a partire dal vero e proprio piano del commercio, ai dehors, al piano mercatale”.
Il sindaco ha poi, ribadito l'idea di pensare alla cultura per il rilancio del commercio, con due filoni su cui puntare: le grandi mostre di palazzo Roverella e la stagione lirica del Teatro Sociale. Due eventi cardine che dovrebbero costituire il perno di un ideale filo che lega fra loro tutta l'attività di natura culturale che avviene in città, individuando ogni anno una sorta di leit motiv per la città, su cui veicolare verso l'esterno una strategia di marketing turistico mirato.
Dal Tavolo è emersa la necessità di rendere entrambe le piazze centrali disponibili ad ospitare eventi, allargando questa possibilità anche ad altre zone cittadine; la volontà di procedere ad una programmazione coordinata delle varie iniziative; vedere il centro storico come un centro commerciale naturale, inserendo un progetto di rilancio di piazzetta Annonaria; organizzare le vie del commercio per dare un'immagine unitaria, seguendo dei filoni tematici ed una riqualificazione urbana complessiva. "L'importante - ha concluso il sindaco - è che la riqualificazione urbana si collochi all'interno di un progetto unitario, che non lasci vuoti”. Soddisfazione da tutti i partecipanti, che hanno pienamente condiviso e apprezzato l'idea del sindaco di avviare questo tavolo permanente.
Presenti all'incontro: oltre al sindaco affiancato dal dirigente Christian Scalabrin e da Lina Turri dell'ufficio commercio, Lisa Cappellari di Coldiretti, Stefano Pattaro e Giulio Pellegrini, Marco Stocco di Confagricoltura, Monica Romagnoli di Confederazione Italiana Agricoltori, Giovanni Buson per la Cna, Antonella Savogin e Michele Raisi per Confesercenti, Luigi Barbato per il Centro commerciale “Le Torri”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE