Ultime notizie
L’Altra MOSTRA
30.09.2019 - 16:05
“Ecco il monumento che come potete vedere con i vostri occhi è dedicato a Garibaldi e dà il nome alla piazza dove siamo adesso”. La guida turistica, con tanto di ombrellino in mano, guida un gruppo folto di pensionati ad ammirare le bellezze di Rovigo, subito dopo il giro al palazzo Roverella, che sabato ha assicurato 300 persone alla mostra del Giapponismo e in giro per il centro storico di Rovigo.
Ma oltre al monumento all’eroe dei due mondi, ce n’era un altro al degrado e all’incuria che regna in pieno centro. Cartoni che oramai hanno fissa dimora attorno al palo del liston.
Il problema della raccolta dei rifiuti in centro storico è all’attenzione dell’amministrazione, ma una soluzione ancora non è stata presa. Anche se Ecoambiente ha dichiarato tramite il direttore Valerio Frazzarin, che è disposta a ridiscutere gli orari e le regole per la raccolta.
Sulla questione è intervenuto anche il consigliere d’opposizione, Antonio Rossini, che ha firmato un’interpellanza: ”In questi giorni i commercianti della nostra città hanno lanciato l’ennesimo grido di aiuto evidenziando le difficoltà di svolgere la loro attività in un contesto non attrattivo soprattutto dal punto di vista delle iniziative culturali e degli eventi che dovrebbero coinvolgere il tessuto relazionale delle famiglie - ha scritto Rossini - Ma c’è di più, il centro storico ha bisogno di essere abbellito e rivitalizzato con parchi e giardini pubblici maggiormente curati, aiuole con le rose simbolo dimenticato di Rovigo, porta bici da incrementare in vari punti del centro per evitare di vedere bici posteggiate sotto i portici o sparpagliate qua e là. Insomma signor Sindaco, la città deve far sentire i frequentatori la sensazione di trovarsi in un 'salotto' accogliente dove l’arredo è ben tenuto e il decoro e l’ordine danno il benvenuto”, così il consigliere comunale Antonio Rossini si fa portavoce delle esigenze dei commercianti del centro storico. “Purtroppo - continua Rossini - in particolare nei giorni festivi, i cassonetti si presentano stracolmi di immondizia, di cartoni e quant'altro, una visione che non è certo un buon biglietto da visita per chi si ferma a Rovigo. In merito chiedo al sindaco di valutare la proposta di convocare i vertici di Ecoambiente affinché venga predisposto un servizio ad hoc, dove nel pomeriggio almeno un paio di automezzi girino per il centro storico e per i tratti più critici della città”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>