VOCE
Scuola
15.10.2019 - 18:42
Tanti, appassionati, educati e partecipi. Gli alunni della scuola primaria Giovanni Pascoli di Rovigo (Istituto comprensivo Rovigo 1) sono stati i veri protagonisti dell’incontro di presentazione del “Diario polesano” realizzato dalla Voce e distribuito gratuitamente il primo giorno di scuola a tutti gli allievi delle classi III, IV e V di tutte le primarie polesane.
Già, perché dopo le presentazioni formali di inizio anno scolastico, adesso la domanda da porre ai ragazzi delle scuole è un’altra: visto che avete iniziato ad utilizzarlo, vi piace? Cosa vi piace e cosa invece vorreste di diverso? Ma soprattutto, quali consigli potete darci per il futuro?
I ragazzi, si sa, sono la bocca della verità. E le loro risposte valgono più di mille sondaggi.
“Il mio Diario 2019-2020 Esplorare il Polesine” piace. E questa per noi è una grandissima soddisfazione. Non solo. I personaggi che lo animano, da Marco il viaggiatore al suo amico Delty sono già entrati nel cuore dei ragazzi al punto che molti hanno chiesto di averli come protagonisti anche per un’eventuale nuova edizione. Ragazzi che giorno dopo giorno stanno prendendo contatto con le storie del Polesine, il suo ambiente e i suoi personaggi, e con la loro terra, il Veneto, nel vero spirito identitario che è stato alla base del lavoro. Che bello, poi, vedere tutti quei ragazzi con il loro diario sul banco!
A salutare gli allievi della scuola Pascoli, ieri mattina, c’erano il nostro direttore, Pier Francesco Bellini, e Lisa Roncon, responsabile delle relazioni esterne di Adriatic Lng, una delle società che ci hanno accompagnato nella realizzazione del diario.
E proprio Lisa ha raccontato ai ragazzi il “miracolo” della rigassificazione, ovvero il lungo viaggio del gas, diventato liquido, dai Paesi più lontani del mondo fino alle coste del Polesine, dove ritrova la sua forma originale.
Ad accogliere gli ospiti, la preside del Comprensivo Rovigo 1, la professoressa Maria Rita Pasqualin, che ringraziamo per la disponibilità e per la preziosa collaborazione che ci ha fornito quando, all’inizio dell’opera, si è trattato di dare corpo e anima al Diario.
Oltre ad Adriatic Lng, la realizzazione de “Il mio diario”, che ha ottenuto il patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale e della Provincia di Rovigo, è stata resa possibile dalla preziosa partecipazione della Regione Veneto e di acquevenete, Ecoambiente, Asm Set, Cartiere del Polesine e Rovigo Banca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE