VOCE
LA CELEBRAZIONE
26.10.2019 - 10:32
Nel 2018 2.957 donazioni di sangue e 1.717 soci. Alle 17.30 appuntamento in auditorium dell’ospedale
Oggi Festa dei donatori con la consegna delle benemerenze. Avis e Aido comunali di Rovigo celebrano la Festa dei donatori. L’appuntamento, dalle 17.30 nell’auditorium dell’ospedale di Rovigo. Si celebrano i 66 anni dalla fondazione a Rovigo dell’associazione dei volontari del sangue e i 41 dell’associazione dei donatori di organi, si premia la generosità dei donatori rodigini, che conta quest’anno 211 benemerenze. Tra diplomi e distintivi, assegnati a partire dalle 8 donazioni o tre anni di iscrizione all’Avis con almeno 6 donazioni, sono quest’anno 12 i soci donatori dell’Avis di Rovigo che saranno premiati con il distintivo in oro con diamante per aver raggiunto nel 2018 le 120 donazioni o perché hanno concluso l’attività di donazione per raggiunti limiti d’età.
E sono due i donatori con 100 donazioni o 40 anni di iscrizione all’Avis con almeno 80 donazioni.
“La Festa dei donatori - ricordano le presidenti dell’Avis comunale di Rovigo Barbara Cavallaro e dell’Aido comunale Paola Pisani - è un appuntamento che invita a condividere l’impegno dei volontari e che sensibilizza la comunità cittadina alla cultura del dono: è un valore fondamentale che chiede di essere condiviso soprattutto da parte dei giovani, non solo per assicurare il ricambio generazionale, ma anche per realizzare le molte attività che impegnano i volontari di Avis e Aido nel dedicare il proprio tempo a creare, in progetti ed eventi dedicati alla ricerca di nuovi donatori. Uno scambio sociale che diventa la base di una comunità che mostra il valore di donare se stessi, in modo gratuito e anonimo”.
Sono 1.717 i soci dell’Avis comunale di Rovigo, e nel 2018 la loro generosità ha permesso complessivamente 2.957 donazioni (sangue intero, plasma, multicomponent e piastrine).
I dati 2018 confermano che i donatori di Rovigo hanno un indice di donazione, cioè il rapporto tra il numero di donazioni e il numero di donatori attivi, tra i più alti in Polesine e in Veneto. Oggi è anche e soprattutto la loro festa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE