VOCE
IL CONVEGNO
06.11.2019 - 18:05
Zambello: “Analizzeremo il funzionamento del sistema in situazioni di disagio familiare”
“Sui bambini non si strumentalizza”. Queste le parole del segretario provinciale Pd, Giuseppe Traniello Gradassi, che ha presentato l’iniziativa “I diritti dei bambini e delle famiglie fragili - Risorse e criticità dell’affido”. Insieme all’assessore al welfare di Rovigo Mirella Zambello e al vicepresidente della cooperativa Titoli minori Massimo Mantoan. Il convegno sarà domani, alle 17.30, in Pescheria Nuova e verterà sulla promozione e diffusione della conoscenza dei diritti dei bambini.
A confrontarsi saranno: Liviana Marelli, componente esecutivo nazionale Cnca, Mattia De Bei, componente consiglio regionale Cnca Veneto, Damiana Stocco, della giunta nazionale Aiaf e Mattia Roncon, rappresentante dell’Associazione famiglie aperte all’accoglienza.
Traniello Gradassi, oltre a ribadire l’importanza del dibattito come occasione per la cittadinanza per una corretta formazione etica e culturale sull’argomento, si è esposto sul caso Bibbiano, dicendo che “la parte più becera della politica ha spettacolarizzato e strumentalizzato il fatto, producendo disinformazione, sfiducia e malcontento”. Sostenendo che ora “è compito della politica riportare una corretta informazione attraverso il confronto e non attraverso gli scontri”. “Perché il tema dei bambini è troppo importante per essere lasciato a discussioni da bar”, ha concluso.
A seguire l’assessore Zambello che puntando l’accento sul sistema dei servizi in Italia, ha affermato riguardo a quello veneto: “Dalle indagini emerge che funziona bene. Nonostante ci sia bisogno di rinforzare la rete degli operatori e della collaborazione tra i servizi”.
E sull’incontro ha proseguito: “Sarà un’occasione per noi, ma soprattutto per la cittadinanza. Amplificare l’informazione corretta spargendo un clima di fiducia è un bene. Soprattutto per quelle famiglie in situazione di disagio, che intendono rivolgersi ai servizi in cerca di aiuto. Bisogna ragionare insieme, evitare le strumentalizzazioni, che aumentano conflitti e creano allarmismi”.In linea con l’assessore, Massimo Mantoan, che sarà anche coordinatore dell’incontro, e che infine ha sottolineato: “L’incontro serve perché temi come l’affido o in generale sui diritti dei bambini devono essere affrontati con serietà e competenza, per generare più consapevolezza tra le famiglie.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE