Cerca

Granzette

Una petizione per "I luoghi dell'abbandono"

E' stata lanciata da un utente: "Con loro l'ex ospedale psichiatrico è rinato".

Una petizione per "I luoghi dell'abbandono"

Devis Vezzaro, presidente de "I luoghi dell'abbandono"

Continua a far discutere la decisione del presidente dell'associazione Devis Vezzaro, di lasciare la gestione dell'ex ospedale psichiatrico.

"Per 18 mesi l’associazione “I Luoghi dell’Abbandono” ha permesso all’Ex-Ospedale Psichiatrico Provinciale di Rovigo di rinascere a nuova vita attraverso mostre ed eventi cultuali di grande importanza sociale - premette l'utente che ha lanciato la petizione su change.org -  Ha fatto conoscere la realtà dell’Ex-OPP non solo ai cittadini di Rovigo e comuni limitrofi, ma anche a tutta la provincia e oltre. Grazie alla loro opera il cambiamento è diventato apprezzabile, fruibile da tutti in tutti i periodi dell’anno; a differenza di quanto avvenuto in passato in cui le visite erano riservate ad un numero limitato di partecipanti e organizzate in pochissime occasioni con iter complessi per ottenere una qualsivoglia autorizzazione. Dopo 30 anni di effettivo abbandono, l’Ex-OPP sta rinascendo grazie a “I Luoghi dell’Abbandono”.

"A tutti i Rodigini, a tutti i Veneti, a tutte le persone che hanno a cuore questi temi chiedo di urlare a gran voce il nostro “benvenuto” a questa Associazione che sta facendo moltissimo per la nostra comunità recuperando questi luoghi di memoria e cultura", conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400