VOCE
lutto a rovigo
28.11.2019 - 18:47
E' morta mercoledì Maria Libera Santato, all'età di 77 anni, ex insegnante e attivissima volontaria in associazioni di Rovigo, tra cui l'associazione Parkinson, che aveva contribuito a creare.
Insegnante prima nella scuola materna, poi in quella elementare, Libera Santato è stata ideatrice della Festa della Pace, che fin dagli anni Novanta coinvolge ogni anno centinaia di bambini in una grande manifestazione per le vie del centro di Rovigo, riempiendo la piazza di magliette bianche e canzoni per la pace. Iniziata dalle scuole elementari "Miani", la Festa coinvolge oggi numerosi altri istituti e quest'anno ha raggiunto la 27 esima edizione. Negli ultimi anni di carriera, oltre all'insegnamento si era dedicata al tutoraggio degli studenti della facoltà di Scienze dell'educazione.
Sempre al mondo scolastico ha dedicato l'appassionante libro "Storia della scuola a Rovigo", che riprende le vicende approfondite nella propria tesi di laurea in Pedagogia, conseguita sempre durante gli anni di insegnamento. Libera Santato era conosciuta sia per la grande determinazione con cui ha affrontato le difficoltà nel corso della propria vita, e che le ha consentito di realizzare importanti progetti, sia per la genersità e l'attenzione verso gli altri e i loro bisogni.
E' stata, infatti, anche instancabile protagonista di varie attività di volontariato, in cui ha saputo anche riversare la sua esperienza nell'insegnamento, come, ad esempio, con l'associazione Amici del Cuore, con la quale per anni ha realizzato le attività con i bambini nell'ambito del progetto "Il cuore motore della vita".
Nel 2012 è stata la fondatrice dell'associazione Parkinson Rovigo, dopo che le era stata diagnosticata la malattia, riunendo presto numerose persone malate e desiderose di superare assieme le difficoltà, attraverso il sostegno reciproco e attività per benessere fisico e psicologico, incontri informativi e laboratori. Pur provata fisicamente dalla malattia, è stata quasi fino all'ultimo alla guida dell'associazione. I funerali si terranno domattina, alle 11.00 al Duomo di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE