VOCE
LA CLASSIFICA
29.11.2019 - 10:27
Rovigo si guadagna il 57esimo posto nella classifica Icity Rank, e con un salto di 20 posizioni è una tra le piccole città dinamiche. Rovigo si colloca a metà della classifica Icity Rank. La classifica della città italiane, elaborata ogni anno da Fpa, che ne misura la capacità di adattamento (intelligenza) nel percorso verso città più dinamiche, più funzionali, più ecologiche, più vivibili, più gestibili, più innovative e più capaci di promuovere uno sviluppo sostenibile reagendo ai cambiamenti in atto attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Rovigo si è posizionata esattamente al 57esimo posto sui 107 Comuni capoluogo italiani. Un buon risultato, visto il balzo di ben 20 posizioni in avanti rispetto all’anno precedente. Rovigo viene evidenziata tra le piccole città dinamiche, insieme a Cuneo, Siena, Pesaro, Benevento, Massa e Verbania, avvicinandosi così a realtà come Mantova, Pisa e Cremona. Ai primi posti della classifica si collocano Milano, Firenze e Bologna, seguite da Bergamo.
I risultati sono stati presentati nel corso del ForumPA Città, tenutosi il 26 e 27 novembre a Roma, sul tema Smart city e sostenibilità urbana, al quale ha partecipato anche l'assessore all'Innovazione Luisa Cattozzo. Il Rapporto Icity Rank 2019, attraverso una sistema di 6 indici che riassumono 107 indicatori elaborati su oltre 250 variabili, classifica le città capoluogo rispetto alla capacità di rispondere alla nuove sfide di sviluppo dei contesti urbani in modo intelligente. Gli indici analizzati coprono sei aree tematiche: solidità economica (misura la capacità dei centri urbani di affrontare le trasformazioni produttive del prossimo futuro), mobilità sostenibile (esamina la capacità delle città di garantire la propria mobilità interna in forme ambientalmente sostenibili), tutela ambientale (valuta l'impegno profuso e i risultati raggiunti nella tutela dell’ambiente urbano attraverso indicatori che riguardano suolo, aria, verde, energia, rifiuti e gestione delle acque), qualità sociale (analizza la vivibilità dei centri urbani indagando criticità culturali e servizi sociali, istruzione, flussi turistici e attività culturali), capacità di governo (misura i livelli di partecipazione civile, innovazione amministrativa e le condizioni di legalità e sicurezza), trasformazione digitale (analizza il livello raggiunto dalle città nel percorso di trasformazione digitale).
In occasione dell’evento l’assessore Cattozzo ha incontrato il ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano. Il confronto è stato un momento di riflessione sulla necessità di definire linee strategiche che tengano conto del gap tra i piccoli e medi Comuni e le città metropolitane nell’adozione e attuazione dell’agenda digitale per favorire lo sviluppo della cultura dell’innovazione e del digitale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE