VOCE
IL FLASH MOB
30.11.2019 - 18:48
Le sardine, il movimento spontaneo e civile nato per protesta contro le politiche ed i toni carichi d’odio di Matteo Salvini e della destra italiana, è arrivato anche a Rovigo. Oggi pomeriggio, infatti, in piazza Garibaldi, si sono riunite moltissime famiglie con figli al seguito, studenti e anziani. Tutti avevano cartelli e sagome raffiguranti la sardina, il simbolo del movimento. Secondo una stima della questura erano più di mille.
Dopo aver suonato e cantato “Il Pescatore” di Fabrizio De Andrè e “Nel Blu Dipinto Di Blu” di Domenico Modugno, ha preso la parola una delle due organizzatrici della manifestazione, Anna Tesi la quale ha dichiarato al microfono davanti a tutti: “In questi giorni abbiamo reso più solidali, accoglienti e colorate tantissime piazze d’Italia. Insieme a noi oggi ci sono anche le manifestazioni di Treviso, Elba, Monfalcone e Ferrara. La festa per i populisti è finita, a forza di tirare la corda si è spezzata. Oggi sono qui riuniti uomini e donne che sono stanchi di questa propaganda e uso scorretto della comunicazione e sognano un futuro migliore, non urlato e aggressivo ma gentile e consapevole”.
Dopo Anna Tesi ha preso la parola Anna Azzalin la quale dal monumento di Garibaldi ha affermato dal microfono: “Noi non stiamo con l’odio della Lega e della destra italiana, noi stiamo con i pochi politici che cercano di fare del bene e che magari sbagliano ma è a loro che dobbiamo dare coraggio”. Dopo queste parole la piazza ha intonato l'Inno D'Italia e la Azzalin ha ripreso a parlare esponendo i dieci punti riportati nel manifesto nazionale delle sardine. La Azzalin ha poi concluso denunciando i nuclei e i partiti fascisti e neo nazisti presenti in Italia e affermando che le parole e le offese dette hanno un peso e possono ferire come pietre.
La diretta completa dell'evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE