VOCE
CENSER
06.12.2019 - 09:02
Ultimi giorni di proiezione per Cinecolonne che chiude l’esperienza domenica 8 dicembre con Frozen e Un giorno di pioggia a New York. Come già annunciato, il cinema nato al Censer pochi mesi dopo il rogo che ha distrutto Cinergia per dare un servizio temporaneo alla città, termina la propria funzione per passare il testimone all’autorevole Notorious Cinemas che aprirà i battenti mercoledì 11 dicembre. Una esperienza, quella di Cinecolonne , frutto della sinergia tra Comune di Rovigo, assessorato agli eventi, Censer RovigoFiere, che l’ha gestita direttamente, Confesercenti, Confcommercio , Associazione Centro Città e Pro Loco Città di Rovigo che ne hanno sostenuto la diffusione attraverso formule promozionali riservate agli operatori del centro storico e ai loro clienti.
Uno sforzo economico importante per la Spa di viale Porta Adige, che ha dovuto fare i conti con il noleggio di proiettore, sistemi di amplificazione e cablaggio, promozione, costi gestionali e strutturali, e al quale hanno risposto 27mila spettatori , oltre ad una ventina di sponsor.
113 i film proposti tra il 2 marzo 2018 e l’8 dicembre 2019 per un totale di 453 proiezioni nei fine settimana dei 12 mesi effettivi di attività, cui ha fatto da cornice, con i suoi 476 posti a sedere, la Sala Bisaglia adattata allo scopo da tecnici esperti del settore.
In vetta al gradimento Frozen 2 in prima visione nell’ultimo week end con 1500 spettatori, seguito da Avengers Endgame che ha raggiunto ad aprile 2019 quota 1038.
Nella top ten Joker (979), Lo schiaccianoci( 823) Bohemien Rapsody (801) Ralph Spacca Internet (738) Mary Poppins(622) Mia e il Leone Bianco (560) Green Book ( 521) e, a pari merito, Dumbo e Maleficent 2 con 439. Buono il riscontro dei film di qualità ,vedi Van Googh, Il Verdetto, La forma dell’Acqua e il Filo nascosto che hanno registrato una media di 350 spettatori.
Accanto al palinsesto più “commerciale” va segnalato lo spazio ai film della rassegna e d’autore e alle proiezioni delle pellicole girate in Polesine che hanno visto la presenza in sala di attori e registi.
A questi filoni il sodalizio promotore di Cinecolonne potrebbe dedicare la propria attenzione già dai primi mesi del 2020, mettendo così a frutto l’esperienza maturata con proposte legate alla promozione del territorio, Festival a tema corredati da momenti espositivi e iniziative comunque slegate dal cinema tradizionale. Nel frattempo Cinecolonne si congeda dal proprio pubblico che avrà il piacere di salutare e ringraziare da venerdì 6 a domenica 8 dicembre con l’anticipazione di panettone e brindisi augurale in vista delle imminenti festività natalizie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE