VOCE
CONFARTIGIANATO
13.12.2019 - 17:52
Il progetto ideato dal comitato Cobis, riguardante la sicurezza nelle aziende che utilizzano macchinari, ha ufficialmente chiuso i battenti. Un'idea che ha visto le principali sigle sindacali quali Cgil, Cisl e Uil, sedersi ad un tavolo insieme a Cna Rovigo e Confartigianato Rovigo, tutte unite su un tema come la sicurezza dei lavoratori.
Ma cos' Cobis e in cosa consiste il progetto? Cobis (Comitato Paritetico Regionale per la sicurezza) nasce per volontà dell'Ebav, Ente Bilaterale Artigianato Veneto, e in completa autonomia si assume a pieno titolo la gestione delle problematiche su salute e sicurezza nella azienda artigiane.
Per quanto riguarda il progetto stiamo parlando di un'idea fatta per andare incontro alle necessità, più volte sottolineata dalle imprese del territorio, di poter avere la possibilità di utilizzare in sicurezza tutte le macchine presenti all'interno del ciclo di produzione delle aziende manifatturiere; dal settore del legno, a quello metalmeccanico fino al tessile, l'abbigliamento e l'ambiente calzaturiero.
Il coordinatore del Cobis, Pier Giovanni Buson, ha sottolineato: “Dall'avvio del progetto sono stati eseguiti trenta check up nelle imprese della nostra provincia, per la messa a norma. Adesso ogni singola azienda riceverà una relazione finale che descriva lo stato delle macchine e quali sono le eventuali prescrizioni necessarie per metterle a norma. Abbiamo trovato una situazione sotto controllo, in alcune ci sarà bisogno di alcuni adeguamenti ma niente di così problematico”.
La diretta della conferenza stampa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE