VOCE
RIFIUTI
03.01.2020 - 17:45
Ecoambiente in stallo e futuro del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti in stand by. Lo stop alla fusione fra Ecoambiente e Consorzio Rsu, causata dalla scelta del commissario Rsu Pierluigi Tugnolo di non presentarsi all’appuntamento per la firma dell’atto, ha aperto grossi interrogativi fra i sindaci polesani. La Provincia di Rovigo, intanto, ha dato tempo fino al 30 giugno 2020 per l’individuazione del gestore della discarica taglietto zero di Villadose. Gestione in capo ad Ecoambiente e che avrebbe dovuto esserlo anche nei prossimi anni. Ma dopo l’affidamento in house del sistema raccolta rifiuti operato dal consiglio di bacino dei sindaci polesani. Cosa che però non può essere fatta, al momento, proprio a causa della mancata firma sull’operazione della fusione.
Il “no alla firma” deciso da Tugnolo quindi sta determinando una serie di conseguenze, a partire proprio da un allungamento dei tempi per la definizione dell’affidamento stesso. Con il rischio che a fine anno la gestione della discarica possa davvero finire a gara.
I sindaci polesani oltre che stupiti dall’atteggiamento di Tugnolo, che pure aveva avviato tutte le condizioni per la fusione, sono anche infastiditi da quello che definiscono un mettersi di traverso. “Ancora non abbiamo capito - spiega Gino Alessio, sindaco di Villadose e presidente dell’assemblea dei sindaci - il motivo della non firma. Pare legata a cavilli legali e richieste di passaggi fiscali. nei prossimi giorni ci saranno incontri fra i sindaci. Attendiamo di capire la posizione di Regione e prefettura, perché non è stato dato corso a quanto avevano deciso i sindaci, ossia la fusione. Dovremo capire se questo stop è legittimo, e capire con che tempi il cammino potrà riprendere”. Di sicuro la fusione, ora, non potrà essere definita prima del prossimo maggio. Occorrerà rivedere le perizie e, soprattutto, attendere l’approvazione dei bilanci di Ecoambiente e Consorzio Rsu. Ci vorranno mesi. Ma senza la firma del commissario liquidatore Tugnolo, in questo ruolo ormai da anni, ogni scadenza e passaggio saranno senza senso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE