VOCE
Degrado
04.01.2020 - 12:03
Segnalazione da parte di Antonio Rossini, consigliere comunale di minoranza di Rovigo, sull'accumulo indiscriminato di rifiuti attorno ai cassonetti dell'immondizia a Rovigo. "Nelle frazioni, in particolare quelle di Buso, Mardimago, Sant'Apollinare, Borsea, e nei quartieri della Tassina, Commenda e di San Pio X, nel centro storico e nella zona industriale, la situazione si è aggravata e le immondizie non vengono completamente prelevate in quanto quelle lasciate all’esterno dei cassonetti continuano a sostare per più giorni insieme a sporcizie varie, elettrodomestici fuori uso, masserizie, divani, armadi, materiale edile, detriti" segnala Rossini, riferendosi, come ultimo "avvistamento" all'area ecologica di via Cime di Lavaredo in Tassina.
"In merito alla situazione di degrado delle condizioni igienico-sanitarie nei pressi delle isole ecologiche, si ravvisa la necessità di emanare precise indicazioni ad Ecoambiente, a tutela dell'igiene e la salute pubblica su tutto il territorio comunale - prosegue Rossini - al fine di giungere ad una rapida e decisiva soluzione della problematica tenuto conto che tale insalubre situazione potrebbe contribuire al diffondersi di malattie e di ratti".
Il consigliere di minoranza chiede all'amministrazione comunale, attraverso un'interpellanza, "se si intenda attivare immediatamente Ecoambiente affinché in via Cime di Lavaredo quartiere Tassina venga immediatamente eseguita una radicale pulizia dei rifiuti abbandonati ed emanare una nuova ordinanza sul divieto di abbandono dei rifiuti nella quale devono esser previste pene più severe di quelle già indicate nel regolamento vigente e punizioni esemplari per chi viene trovato ad abbandonare rifiuti, spesso di notte nelle tenebre come un ladro". Inoltre Rossini chiede alla giunta comunale se possa indicare a Ecoambiente di "migliorare e aumentare il controllo dei cassonetti, di riorganizzare il servizio di verifica quotidiano con degli operatori del settore che circolano per le vie della città e segnalano i rifiuti non raccolti dal camion della spazzatura, in quanto al di fuori dei contenitori, di aumentare i cassonetti in certe zone della città dove risultano palesemente in un numero insufficiente tanto da non contenere tutta l'immondizia". "Infine, a tutela della igiene e sanità pubblica - conclude Rossini - la costituzione in Ecoambiente di un nucleo di pronto intervento che si rechi con solerzia sul posto indicato e provveda subito alla pulizia dell’area degradata e la raccolta delle giacenze di rifiuti rimasti abbandonati a terra".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE