Cerca

LIBERAMENTE INSIEME

“Al via le nuove lezioni della formazione politica”

Il “corso di formazione ai linguaggi della politica” patrocinato dalla Provincia di Rovigo torna anche quest’anno per la quarta edizione

“Al via le nuove lezioni della formazione politica”

Il “corso di formazione ai linguaggi della politica” patrocinato dalla Provincia di Rovigo torna anche quest’anno per la quarta edizione. L’associazione politico-culturale apartitica “Liberamente Insieme” propone anche quest’anno un corso di formazione gratuito dedicato agli under 40 per approfondire alcuni temi politico-amministrativi fondamentali soprattutto per chi ha già un’esperienza concreta in questo campo o per chi si cimenterà un domani in cariche istituzionali. Un corso dedicato ad un pubblico specifico senza però togliere la possibilità di frequentare anche a chi è semplicemente curioso o appassionato della politica.

“Il modello che andremo a proporre è lo stesso dell’anno scorso, il target dei corsisti è giovane, gli under 40 ma anche uditori over 40. Per i primi a fine corso sarà prevista una tesina da consegnare giudicata da una commissione competente. Per corsista più meritevole, come gli altri anni, è previsto un riconoscimento mentre a tutti verrà fornito un attestato di partecipazione” spiega il presidente di Liberamente Insieme Antonio Schiro.

Se il corso non cambia nell’organizzazione e nello svolgimento, cambiano invece i temi su cui quest’anno i relatori si concentreranno. “Ci saranno due tematiche particolari: le partecipate sia nella visione dell’ente che delle società, e poi la sanità nel suo dualismo pubblico e privato. Per il resto, si affronteranno anche altri argomenti trattati nelle scorse edizioni ma con diverse angolature come per esempio il ruolo di Rovigo nella collocazione politico-sociale, il ruolo degli anziani, il filone di pensiero riguardo alla crisi attuale della società e della democrazia e poi uno sguardo anche al nuovo atlante geopolitico”.

Relatori di spicco animeranno i sei incontri tra cui il direttore generale dell’Ulss 5 Antonio Compostella, il presidente dell’ordine dei medici di Rovigo Francesco Noce, l’assessore regionale Cristiano Corazzari ed l’ex deputato nonché insegnante e scrittore Diego Crivellari. Il corso inizierà sabato 25 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 per sei appuntamenti consecutivi. Per iscrizioni contattare l’associazione Liberamente Insieme: associazioneliberamenteinsieme@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400