VOCE
CULTURA ROVIGO
16.01.2020 - 17:29
"Riconosciamo alla Dante Alighieri e a tutta la sua attività di promozione e divulgazione della lingua italiana presso gli stranieri e gli italiani come forma di servizio culturale, una importante e preziosa attività". E' quanto ha affermato l'assessore alla Cultura Roberto Tovo in occasione del bilancio di iniziative svolte nell'anno passato della Dante Alighieri e della presentazione delle nuove attività. "A livello di comitato di Rovigo la Dante Alighieri ha anche un ruolo fondamentale per i corsi di italiano certificato - ha proseguito Tovo - è l'unico soggetto in grado di erogare la certificazione sui corsi di lingua italiana su tutti i i livelli di qualificazione. La promozione della lingua italiana è uno strumento culturale importante anche nel rapporto con i cittadini di provenienza straniera, per cui ringrazio la Dante Alighieri di questo servizio perché penso l'integrazione passi attraverso la condivisione di strumenti culturali. Un ringraziamento anche per tutte le altre iniziative che realizza in ambito culturale".
La presidente Mirella Rigobello ha illustrato tutta l'attività svolta nel 2019, a partire dalla certificazioni dei corsi di italiano, per passare ai convegni, ai personaggi illustri ospitati e alle tante iniziative realizzate. "Il nostro comitato – ha detto Rigobello -, è tra i più attivi, siamo felici anche per il coinvolgimento del gruppo giovani. Anche quest'anno i progetti sono tanti e invitiamo la cittadinanza a partecipare".
Ad aprire il nuovo anno sarà, sabato 18 gennaio alle 18 presso l'auditorium “Marco Tamburini” del conservatorio F. Venezze, l'incontro “Conosciamo veramente Beethoven? Abbiamo parlato con lui?”, relatore il maestro Adriano Bassi, pianista compositore, direttore d'orchestra e presidente del Comitato Dante di Milano. L'altra grande iniziativa riguarda il partenariato nel progetto “La quercia di Dante” della Fondazione Cariparo.
Tante poi sono le attività sia linguistiche che di cultura in generale che coinvolgeranno anche il 2020.
Di seguito tutto il lavoro fatto l'anno passato.
La diretta completa della conferenza stampa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE