VOCE
ASSOCIAZIONE MUSICALE VENEZZE
20.01.2020 - 09:43
Ettore Felisatti
Cambio al vertice dell’Associazione Musicale Francesco Venezze, la più antica e gloriosa istituzione concertistica rodigina. Infatti, il nuovo direttore artistico del Teatro sociale, il maestro Luigi Puxeddu, per evitare possibili conflitti di interesse, si è dimesso dalla carica di presidente e dal ruolo di direttore artistico dell’Associazione, che ricopriva rispettivamente dal 2014 e dal 2006; in questi anni, sotto la direzione di Puxeddu, le stagioni concertistiche si sono confermate all’altezza di quel che da sempre l’Associazione ha offerto alla città, ed anzi la sua esperienza di violoncellista di fama internazionale gli ha permesso di creare Rovigo Cello City, un festival di eccellenza, che nella prima settimana di settembre accende i riflettori del mondo violoncellistico internazionale sulla nostra città, che può ormai fregiarsi del titolo di capitale del violoncello.
Nei giorni scorsi, il Consiglio direttivo dell’Associazione ha scelto il suo nuovo presidente, nella persona di Ettore Felisatti, rodigino, che è professore ordinario di Pedagogia sperimentale all’Università di Padova e attualmente è Presidente di Corso di Laurea a ciclo unico di Scienze della Formazione Primaria. Se in campo musicale Felisatti può definirsi un amatore, il suo curriculum di studioso nel campo della didattica e della formazione iniziale e continua degli insegnanti e dei docenti universitari è di grande pregio: è responsabile scientifico di progetti formativi dei docenti universitari presso il Politecnico di Torino, l’Università di Catania e l’Università di Pisa, coordinatore e valutatore di progetti nazionali ed europei nel campo della formazione e della didattica, nonché componente di vari comitati scientifici per collane e riviste nazionali e internazionali, ed autore di svariate pubblicazioni scientifiche.
“Sono onorato di essere stato scelto per questo ruolo così importante nella vita musicale cittadina - ha dichiarato Felisatti subito dopo la nomina - ed è mia intenzione continuare lungo il solco di quanto realizzato, e di valorizzare lo spirito di gruppo e le capacità individuali che hanno sempre contraddistinto i collaboratori dell’Associazione.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE