VOCE
TEATRO SAN BORTOLO
21.01.2020 - 13:17
Sono passati 100 anni dalla nascita del più importante autore di testi per bambini e adulti che non vogliono smettere di sognare: Gianni Rodari. E' stato il protagonista dell’ultimo lavoro portato in scena da Minimiteatri nella cornice del Teatro San Bortolo di Rovigo, grazie alla collaborazione con la Parrocchia di San Bartolomeo e la direzione artistica di Letizia E.M. Piva.
Riconosciuto tra gli eventi nazionali celebrativi della figura di Rodari, lo spettacolo "100 Gianni Rodari – Fiabe, favole e poesie per anime belle" ha ottenuto un ampio successo di pubblico. Tanti i bambini e le famiglie presenti che hanno voluto passare una domenica pomeriggio piena di favole, poesie e filastrocche.
Fondamentale la collaborazione con l’associazione culturale Renzo Barbujani Onlus che ha creato il testo messo in scena durante le ore di corso di Scrittura Creativa tenute dalla coordinatrice Giorgia Brandolese, nonché regista dell’evento. Sul palco, insieme a Giorgia Brandolese, anche Manola Borgato, Silvia Dicuonzo, Maurizio Noce, Luca Pianta e Paolo Zaffoni.
"I sogni sono possibili grazie a chi ancora vi crede - spiega la presentazione - Protagonisti del viaggio nella fantasia rodariana di dicembre sono stati i Pensieri dell’autore, interpretati dagli attori in scena. Vecchi nonni, giovani curiosi, conigli, uova colorate sono solo alcuni dei meravigliosi personaggi del viaggio onirico. Ma si è anche parlato di temi scottanti e purtroppo molto attuali come la guerra, che da sempre affligge l’umanità, una tematica molto sentita dallo stesso Gianni Rodari e che torna anche nel lavoro proposto per il Teatro San Bortolo di Rovigo. Quel che rimane sono gli occhi curiosi e i tanti sorrisi del pubblico presente, che ha apprezzato l’evento celebrativo del più grande autore di sempre per bambini e sognatori adulti".
"Ho cercato di trovare un filo conduttore nella storia e nei personaggi di memoria rodariana – commenta la regista Giorgia Brandolese – e sono contenta dell’esperimento nato grazie alla collaborazione con l’associazione Barbujani. Ricorderemo tutti con piacere un pomeriggio di dicembre pieno di fantasia e ricordi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE