Cerca

Mal'aria

Smog record, si va verso il blocco dei veicoli commerciali

Anche ieri i livelli di Pm10 hanno toccato quota 84 microgrammi al metro cubo. Il limite di legge è 50. Sette giorni di sforamenti.

Fiab No allo Smog 15

Ottantaquattro microgrammi per metro cubo. Un altro sforamento delle polveri sottili e lo smog a Rovigo preoccupa sempre di più. Secondo i dati in diretta dell'Arpav, infatti, anche ieri le polveri sottili hanno superato il limite di legge di 50 microgrammi per metro cubo. Siamo a quota sette giorni oltre i limiti. 

Considerato che le previsioni meteorologiche non danno pioggia, si rischia di andare a 10 giorni continui di sforamenti. Con il semaforo "rosso" e il blocco dei veicoli commerciali.

Da 10 anni Rovigo è stabilmente tra le peggiori città italiane a livello di qualità dell'aria, per concentrazione di polveri sottili e ozono. Da 10 anni supera costantemente il numero massimo di sforamenti ai valori massimi previsti dalla legge. Nel 2019, ben 115 giornate non sono state in regola. Dati allarmanti, con Rovigo che riesce addirittura a fare peggio di Milano, quelli fotografati da Legambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400