VOCE
ECOAMBIENTE
04.02.2020 - 13:57
Prima e dopo
"Tutto è tornato come prima del passaggio dei 'barbari': la nostra controllata Polaris è stata infatti incaricata di raccogliere e smaltire i rifiuti che erano stati abbandonati lungo il fosso che si apre fra la campagna ed una delle piazzole di parcheggio alle spalle del centro commerciale “La Fattoria”dell'area commerciale di Borsa, in via del Commercio, fra la lavanderia automatica ed il grande negozio di abbigliamento sportivo. Si tratta di un’area privata, motivo per cui l’onere della pulizia è gravato sulle spalle del proprietario".
"Dopo la segnalazione il Comune di Rovigo ha fatto subito le verifiche del caso – spiega l’assessore allo Sviluppo sostenibile Dina Merlo – per valutare quantità e tipologia dei rifiuti abbandonati e se si trattasse di un’area pubblica, e quindi con la necessità di un intervento da parte del Comune stesso, o privata. Non è stata nemmeno necessaria un’ordinanza, perché il proprietario dell’area si è attivato immediatamente". Ed ha scelto di rivolgersi per la pulizia alla società al 100% di proprietà di Ecoambiente, a sua volta interamente pubblica.
Un‘operazione non di poco conto, considerata l’ingente mole di rifiuti abbandonati e la loro eterogeneità: flaconi di detersivo, bottiglie e bottigliette, scatole di cartone, vestiti usati, sacchi di ogni tipo contenenti di tutto, cassette di plastica e perfino una vecchia poltrona e due carrelli del supermercato, pieni, manco a dirlo, di rifiuti. Una quantità che, in questi pochi giorni, fra l’altro, è cresciuta ulteriormente, perché il cattivo esempio è purtroppo contagioso.
"Da oggi, fra l’altro - prosegue la nota di Ecoambiente - prende proprio il via il servizio di vigilanza ambientale a Rovigo, con una guardia ecologica che avrà il compito di controllare il corretto conferimento dei rifiuti e combattere contro il loro abbandono indiscriminato. Per chi venisse sorpreso a non rispettare le regole, sono in arrivo multe salate. L’ecovigile sarà anche al servizio dei cittadini per fornire loro ogni informazione di cui abbiano bisogno in materia di rifiuti e raccolta differenziata".
"Un servizio molto importante e anche richiesto dagli stessi cittadini – aggiunge l’assessore Merlo –che abbiamo attivato con Ecoambiente e che servirà anche per accompagnare le azioni per rendere più efficace la raccolta differenziata. È necessaria un’opera di sensibilizzazione capillare".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE